Ondata di gelo negli Stati Uniti: aria artica e neve

Una massa d’aria gelida in arrivo dal Canada darà il primo vero assaggio d’inverno a gran parte degli Stati Uniti, con un’ondata di gelo anticipato che fare precipitare le temperature ben al di sotto della media. Secondo il Weather Prediction Center, nel fine settimana «un’aria continentale gelida si riverserà sulle Grandi Pianure e sulla valle del Mississippi», segnando un brusco cambio di scenario dopo settimane di temperature insolitamente miti.
Il fronte artico si farà sentire a partire da sabato, quando le temperature inizieranno a crollare nel Nord del Paese, in particolare sulle Grandi Pianure e nel Midwest. Qui si potranno registrare valori anche di 15-20 gradi sotto la media stagionale, accompagnati da venti sostenuti e da un possibile mix di pioggia e neve.
Nel corso del weekend l’ondata di gelo si estenderà rapidamente verso sud e verso la costa orientale. L’aria fredda di origine polare raggiungerà entro lunedì anche gli stati del Golfo, portando le temperature più basse dalla scorsa primavera.
Secondo le previsioni di CNN Weather, lunedì mattina i valori termici potranno scendere fino allo zero o poco sopra anche in Texas, mentre lungo gli Appalachi e nel Sud-Est si potranno toccare record di freddo per il periodo.
Città come Chicago, St. Louis e Nashville vedranno un calo improvviso di oltre 15 gradi rispetto alla norma: nel Midwest i termometri faranno fatica a superare i 3-4 °C, mentre nel Tennessee e in Georgia si prevedono minime sotto lo zero e massime attorno ai 7 °C.
A Buffalo e lungo i Grandi Laghi, invece, il passaggio del fronte freddo potrebbe attivare la prima neve da effetto lago della stagione, con fiocchi attesi tra domenica e lunedì anche su Michigan, Ohio e Pennsylvania.
Lunedì sarà probabilmente il giorno più freddo per due terzi degli Stati Uniti, con minime sotto lo zero fino all’area degli Appalachi e sensazioni termiche decisamente invernali.
A Washington D.C. e New York, le temperature potranno avvicinarsi alla soglia del gelo, con wind chill (temperatura percepita) intorno a -4/-5 °C.
L’ondata di gelo, però, non durerà a lungo: già da martedì il termometro tornerà a salire nel Midwest e mercoledì il rialzo si estenderà anche alle regioni orientali, riportando valori più vicini alle medie stagionali.
Controlla le previsioni meteo per l’Italia
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale