Ondata di caldo record in Sud America: temperature estreme tra Paraguay, Bolivia e Brasile

L’ondata di caldo in Sud America continua a intensificarsi, con temperature tra 42°C e 43°C registrate in Paraguay, Bolivia e Brasile. Oggi si prevedono nuovi record storici, mentre la prossima settimana il caldo sarà ancora più intenso.
L’ondata di caldo che sta colpendo il Sud America si è manifestata ieri con temperature eccezionali, tra i 42°C e i 43°C, in località come Baja Jara (Paraguay), Puerto Suarez (Bolivia) e Rondonopolis (Brasile). Questi valori sono ben al di sopra delle medie stagionali e segnalano una situazione climatica estrema, alimentata da masse d’aria subtropicali e dall’azione di un robusto anticiclone.
Temperature record e città più colpite in Sud America
Le temperature massime registrate ieri hanno superato ogni previsione, con il termometro che ha toccato picchi impressionanti. Oggi, secondo le ultime previsioni meteo, il caldo sarà ancora più intenso: si attendono nuovi record storici su larga scala, con valori che potrebbero avvicinarsi o superare i 44°C. Località come Baja Jara, Puerto Suarez e Rondonopolis sono tra le più colpite da questa eccezionale ondata di calore.
Cause dell’ondata di caldo e prospettive per la prossima settimana
Il fenomeno è dovuto alla persistenza di un anticiclone subtropicale che favorisce l’afflusso di aria calda dall’area tropicale, bloccando il ricambio d’aria più fresca. Gli esperti segnalano che la prossima settimana potrebbe essere ancora più calda, con temperature destinate a salire ulteriormente e nuovi record pronti a essere infranti. La situazione richiede attenzione, soprattutto per la salute pubblica e la gestione delle risorse idriche.
Impatto climatico e monitoraggio meteorologico
Questa ondata di caldo è tra le più intense mai registrate nella regione, sottolineando l’importanza del monitoraggio meteorologico costante e dell’aggiornamento delle previsioni meteo. L’anomalia termica in Sud America evidenzia le conseguenze dei cambiamenti climatici e la necessità di seguire l’evoluzione delle temperature nei prossimi giorni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale