Notizie mondo

Meteo Parigi, Torre Eiffel chiusa per il caldo record: allerta rossa in Francia

La Torre Eiffel chiude per le temperature estreme che colpiscono Parigi. Scatta l'allerta caldo in tutta la Francia, con restrizioni per i visitatori e misure straordinarie

L’ondata di caldo estremo che sta investendo la Francia ha raggiunto livelli senza precedenti, costringendo le autorità a intervenire con misure straordinarie. A Parigi, la celebre Torre Eiffel è stata parzialmente chiusa al pubblico a causa delle temperature eccezionalmente elevate, mentre in tutto il Paese è stata diramata un’allerta rossa per il rischio legato al caldo torrido. La situazione ha avuto impatti significativi sia sul turismo che sulla vita quotidiana dei cittadini parigini.

Allerta caldo a Parigi: chiusura straordinaria della Torre Eiffel

L’ondata di caldo che sta colpendo la capitale francese ha portato le temperature a livelli record, spingendo la società che gestisce la Torre Eiffel a prendere una decisione storica: chiudere la sommità del monumento e ridurre l’orario di apertura per il pubblico. Dal pomeriggio del 1° luglio, la Torre Eiffel chiude eccezionalmente alle 16:00, con ultimo ingresso alle 14:30, mentre la cima resta inaccessibile fino a nuovo avviso. I visitatori con biglietti acquistati per la visita nelle ore più calde riceveranno un rimborso automatico, mentre chi non ha ancora acquistato il biglietto viene invitato a rimandare la visita a dopo la fine dell’allerta caldo.
Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza dei turisti e del personale, vista la difficoltà di garantire un adeguato raffreddamento e la presenza di zone d’ombra nei punti più alti della struttura.

Emergenza caldo in Francia: allerta rossa e misure di prevenzione

L’allerta rossa emessa da Météo France coinvolge 16 regioni, compresa l’Île-de-France, e rappresenta il massimo livello di attenzione per il rischio legato alle alte temperature. Le autorità raccomandano di evitare le uscite nelle ore centrali della giornata, di restare idratati e di proteggersi dal sole, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione. La situazione ha portato anche alla chiusura anticipata di altre attrazioni turistiche e alla sospensione di alcune attività all’aperto.
Nelle ultime ore, la capitale ha registrato punte di temperatura superiori ai 38°C, una soglia che mette a dura prova la resistenza sia delle strutture architettoniche che dei visitatori. Le autorità monitorano costantemente l’evoluzione del fenomeno e sono pronte ad adottare ulteriori provvedimenti se necessario.

Turismo e sicurezza: come cambia la visita alla Torre Eiffel

La Torre Eiffel, simbolo di Parigi e tra le attrazioni più visitate al mondo, resta accessibile soltanto al primo e secondo piano fino a nuova comunicazione. I gestori invitano i turisti a consultare il sito ufficiale per aggiornamenti in tempo reale sulle modalità di accesso e sulle eventuali restrizioni. È stato rafforzato il servizio di assistenza ai visitatori, con distribuzione di acqua e indicazioni sulle norme di sicurezza da seguire durante l’allerta caldo.
L’evento rappresenta un segnale concreto delle difficoltà che anche le grandi città europee devono affrontare di fronte ai fenomeni meteorologici estremi, con ripercussioni dirette su mobilità, turismo e vita urbana.

Ondata di caldo in Europa: Parigi e la Francia sotto osservazione

L’attuale ondata di caldo che investe la Francia è parte di un fenomeno più ampio che interessa diversi Paesi europei. L’anticiclone africano sta portando temperature anomale su vaste aree, determinando allerta meteo e misure di prevenzione anche in altre città. Le autorità francesi ribadiscono l’importanza di seguire le raccomandazioni ufficiali, in particolare per chi si trova nei pressi di monumenti come la Torre Eiffel o partecipa a eventi all’aperto.
Le previsioni indicano che il picco del caldo potrebbe proseguire per diversi giorni, rendendo necessario mantenere alta l’attenzione e aggiornare costantemente le informazioni disponibili per cittadini e turisti.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button