Vietnam sott’acqua: piogge estreme, frane e alluvioni causano morti e devastazione

Una violentissima ondata di maltempo sta colpendo il Vietnam centro-meridionale. Da giorni, piogge eccezionali stanno sferzando diverse province, con frane, alluvioni e infrastrutture al collasso. Il bilancio si aggrava di ora in ora: tra morti, dispersi e feriti, la regione è di nuovo in ginocchio.
Prima di entrare nel dettaglio, facciamo un passo indietro: stiamo parlando di precipitazioni che in molte aree hanno superato i 300-400 mm in poche ore. Non è solo maltempo: sono eventi estremi resi più intensi dalla crisi climatica, e ancora più pericolosi da un territorio fragile e da sistemi di allerta che non sempre reggono l’urto.
Central Việt Nam is facing severe flooding and landslides after days of heavy rain, leaving 14 people dead or missing. Khánh Hòa has suffered the worst losses. Nearly 15,000 homes are inundated and about 5,900 residents have been evacuated. pic.twitter.com/XCvpgslWX4
— Việt Nam News (@VietnamNewsVNS) November 18, 2025
Piogge eccezionali e frane, 14 tra morti e dispersi
Nel cuore del Paese, la provincia di Khánh Hòa è quella che sta pagando il prezzo più alto di questo nuovo episodio di maltempo in Vietnam: in alcuni centri abitati, come Nhơn Hải e Khánh Phú, in meno di un giorno sono caduti oltre 300 mm di pioggia, con picchi vicini ai 400 mm.
L’accumulo d’acqua ha saturato il terreno e provocato frane devastanti, in particolare lungo il Khánh Lê Pass e in un cantiere nei pressi del Khánh Sơn Pass, dove un gruppo di lavoratori è stato travolto dal cedimento di una scarpata.
Secondo il ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente, gli episodi di maltempo in Vietnam degli ultimi giorni hanno provocato 14 vittime tra morti e dispersi. Le evacuazioni hanno coinvolto quasi 6.000 persone, mentre quasi 15.000 abitazioni risultano allagate o danneggiate.
I danni agricoli sono pesanti: migliaia di ettari di risaie compromessi, coltivazioni perenni distrutte, bestiame e pollame spazzati via dalle piene. Una situazione che, per un’area già esposta a rischio climatico, avrà conseguenze anche economiche e sociali nelle settimane che verranno.
This afternoon, floodwaters rose rapidly, submerging many streets in Hội An. Vietnam.
📸 DANANG 365 pic.twitter.com/PO6H1ndFbm
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) November 17, 2025
Vie di comunicazione interrotte e migliaia di persone isolate
Il maltempo in Vietnam non si è limitato a colpire le zone montane. Le alluvioni hanno sommerso tratti di ferrovia tra Ngã Ba e Cam Thịnh Đông, bloccando oltre 800 passeggeri. Anche diversi tratti della strada principale che attraversa la zona industriale di Thuận Bắc sono finiti sott’acqua, con fabbriche invase dall’acqua fino a un metro e migliaia di lavoratrici e lavoratori costretti a interrompere le attività.
Le autorità hanno segnalato anche nuove frane su strade provinciali, ponti danneggiati e corsi d’acqua in piena, con livelli idrometrici oltre le soglie di allarme 2 e 3. Il quadro è, in sintesi, quello di un territorio frammentato e difficile da raggiungere.
Il primo ministro Phạm Minh Chính ha chiesto massima rapidità nei soccorsi e un intervento coordinato tra esercito, polizia e ministeri competenti. Il governo ha richiesto inoltre un rafforzamento dei sistemi di allerta, la manutenzione di ponti e strade, e un sostegno immediato alle comunità colpite. Un compito non semplice in un territorio come quello del Vietnam, dove tra monsoni e tifoni il maltempo colpisce sempre più spesso con intensità crescente.
E questo è il punto: quello che sta succedendo infatti non è una «sfortuna meteorologica». Il maltempo in Vietnam è ormai parte di un pattern più ampio di eventi estremi che si ripetono, ogni anno con un livello diverso di distruzione. Piogge concentrate, frane improvvise, alluvioni lampo: il segnale è evidente.
L’area centro-meridionale del Vietnam è una delle più vulnerabili dell’Asia sudorientale e affronta impatti che combinano orografia sfavorevole, urbanizzazione veloce e un clima che cambia velocemente. E questo episodio, l’ennesimo, non fa eccezione.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale