Maltempo in Spagna, allerta rossa a Valencia: piogge torrenziali e rischio alluvioni
In Spagna scatta l'allerta rossa il maltempo: piogge torrenziali e rischio alluvioni sulla regione di Murcia e la comunità Valenciana, colpa della dana “Alice”.

Nelle ultime ore, una nuova ondata di maltempo ha investito la Spagna, in particolare la regione di Valencia e la Catalogna, dove l’allerta rossa è stata diramata dall’Agenzia meteorologica statale. La provincia di Valencia è nuovamente sotto osservazione a causa di piogge torrenziali, con il rischio concreto di alluvioni e danni diffusi. Le autorità raccomandano massima prudenza, mentre la popolazione ripercorre con apprensione i drammatici eventi del 29 ottobre 2024, quando la regione fu colpita da una devastante alluvione.
#9Octubre #Valencia pic.twitter.com/yUdntlGcJc
— Cristina (@crisalmar11) October 9, 2025
Allerta rossa a Valencia: situazione attuale e aree colpite
La tempesta Gabrielle ha causato un peggioramento repentino delle condizioni meteorologiche sull’est della penisola iberica, con precipitazioni eccezionali che hanno già provocato allagamenti e forti disagi a Valencia e nelle province limitrofe. L’allerta rossa resterà in vigore almeno fino a mezzanotte, secondo gli ultimi aggiornamenti. Sono caduti oltre 100 litri di pioggia per metro quadrato in poche ore, con picchi localizzati che hanno superato i 180 millimetri in un’ora, stabilendo nuovi record per l’area.
Le zone più colpite includono il centro urbano di Valencia, la Horta Sud e diversi comuni dell’entroterra, dove si sono verificate esondazioni di corsi d’acqua come il Barranco e la Saleta. A Picanya, un ponte è stato distrutto dall’impeto dell’acqua, mentre a Utiel e Ribera decine di persone sono rimaste intrappolate dalle inondazioni. Le autorità hanno chiuso uffici, scuole e infrastrutture pubbliche, invitando i residenti a rimanere nelle proprie abitazioni.
@Valencia_WX @AEMET_CValencia @Stormyalert ha tenido que dejar minimo 200mm la tormenta que acaba de pasar x el litoral sur, imagenes de catarroja ahora mismo. pic.twitter.com/kSQi8NO0fi
— Ruben NP (@rubenniepe) October 9, 2025
Disagi a scuole, trasporti e interventi di emergenza
A causa del maltempo, più di sessanta comuni, tra cui Valencia, hanno sospeso le lezioni in tutte le scuole. I trasporti pubblici risultano fortemente compromessi: diversi voli da e per Valencia sono stati cancellati e si registrano ritardi e soppressioni sulla rete ferroviaria, in particolare sulle linee dell’Alta Velocità e dei treni regionali.
I vigili del fuoco e la Protezione Civile sono impegnati in decine di interventi, tra cui il salvataggio di automobilisti intrappolati e il supporto a chi si è rifugiato in centri commerciali e strutture sicure. Le autorità hanno inviato messaggi di allerta sui dispositivi mobili dei residenti, invitando a evitare spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni delle forze dell’ordine.
Eventi meteorologici estremi: la memoria dell’alluvione del 2024
La Comunità Valenciana affronta questa nuova emergenza ancora segnata dalla catastrofe del 29 ottobre 2024, quando una DANA portò a inondazioni improvvise che causarono centinaia di vittime e danni ingenti. L’intervento dell’esercito spagnolo fu necessario per soccorrere le popolazioni isolate, mentre numerose infrastrutture rimasero senza elettricità e telecomunicazioni per ore. Anche in questa occasione, la rapidità con cui si sono sviluppati i fenomeni meteorologici estremi ha messo a dura prova i sistemi di emergenza.
Le autorità della Spagna mantengono alta l’attenzione su possibili nuove ondate di maltempo, con la previsione di precipitazioni intense anche nelle prossime ore su Valencia, Alicante e la Regione di Murcia. La popolazione è invitata a monitorare costantemente gli aggiornamenti e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.
Previsioni meteo e raccomandazioni per la popolazione
Secondo gli ultimi bollettini, la pioggia intensa continuerà a interessare la Comunità Valenciana e le aree limitrofe, con il rischio di alluvioni lampo e frane nelle zone più vulnerabili. Sono possibili ulteriori chiusure di strade, evacuazioni preventive e disagi alla viabilità.
Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari, di non attraversare corsi d’acqua e sottopassi allagati e di mantenersi informati tramite i canali ufficiali. L’intensità delle precipitazioni e la persistenza del maltempo rendono questa fase particolarmente delicata per la sicurezza pubblica in tutta la Spagna orientale.
Controlla le previsioni meteo per l’Italia
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale