Kalmaegi fa strage nelle Filippine, e si sta preparando un nuovo tifone
Oltre 190 le vittime accertate nelle Filippine e nel Vietnam: si aggrava il bilancio della strage, mentre nel Pacifico si fa forza un nuovo tifone

Almeno 193 vittime tra Filippine e Vietnam: è il bilancio provvisorio del tifone Kalmaegi, che dopo aver colpito duramente i due Paesi si sta ora dirigendo verso Cambogia e Laos. Nel frattempo, un altro sistema tropicale, la tempesta Fung-Wong, si sta rapidamente intensificando a est delle Filippine e potrebbe trasformarsi in super tifone entro le prossime 48 ore.
❗️❗️ HORRIFIC flooding across Cebu, Philippines after Typhoon Kalmaegi (TinoPH).
Homes gone. Streets underwater. Families displaced.
This. Is. Not. Normal.
Warmer oceans = stronger storms
Climate change = worse floodingWhat we’re seeing in Cebu is part of a growing global… pic.twitter.com/9fAM2daPBV
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 4, 2025
Tifone Kalmaegi, è strage nelle Filippine
Dopo aver toccato terra nelle Filippine centrali, Kalmaegi – chiamato localmente Tino – ha provocato piogge torrenziali e frane che hanno travolto interi villaggi. Le inondazioni improvvise hanno distrutto centinaia di abitazioni, in particolare nelle zone più povere dove le costruzioni sono più fragili.
Nella provincia di Cebu, tra le aree più colpite, auto e autobus sono stati trascinati via dall’acqua, mentre i soccorritori lavorano ancora tra il fango alla ricerca dei dispersi. Sono almeno 188 le vittime accertate del tifone nelle Filippine, ma secondo le autorità oltre 130 persone risultano ancora disperse, mentre decine di migliaia di sfollati hanno trovato riparo in scuole e centri pubblici.
Il presidente Ferdinand Marcos Jr ha dichiarato lo stato di calamità nazionale, sottolineando la necessità di accelerare i soccorsi e la ricostruzione. Il governo teme inoltre un nuovo impatto imminente: nel Pacifico, infatti, un’altra tempesta tropicale sta guadagnando forza e potrebbe colpire il Paese già all’inizio della prossima settimana.
Philippines Declares State of Emergency.
This morning, President Ferdinand Marcos Jr. declared a state of emergency after Typhoon Kalmaegi devastated central Philippines, killing at least 114 people and leaving hundreds missing — the nation’s deadliest disaster this year. pic.twitter.com/SCNRG4YsIl
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) November 6, 2025
Anche il Vietnam in emergenza
Attraversato dal tifone con raffiche fino a 150 km/h e piogge estreme, anche il Vietnam ha registrato danni estesi. Le autorità hanno evacuato centinaia di migliaia di persone e mobilitato oltre 260.000 militari e operatori per gestire i soccorsi. Almeno 5 persone hanno perso la vita.
A Gia Lai e Dak Lak, nel centro del Paese, i forti venti hanno abbattuto alberi e linee elettriche, scoperchiato tetti e reso inaccessibili molte strade.
In arrivo un nuovo tifone: Fung-Wong minaccia le Filippine
Secondo il servizio meteorologico nazionale PAGASA, la tempesta tropicale Fung-Wong — che sarà rinominata Uwan una volta entrata nell’area di responsabilità filippina — si trova attualmente a circa 1.500 chilometri a est di Mindanao.
Con venti sostenuti fino a 95 km/h e raffiche di 115 km/h, il sistema si sta spostando verso nord-ovest e potrebbe raggiungere la categoria di tifone già entro sabato sera, con una traiettoria che punta verso Luzon settentrionale o centrale.

Le autorità avvertono che le condizioni meteo peggioreranno soprattutto da domenica, con mari molto agitati lungo le coste orientali e possibili allagamenti diffusi tra lunedì e martedì. I residenti sono stati invitati a prepararsi in anticipo e a seguire le fonti ufficiali per gli aggiornamenti.
Controlla le previsioni meteo per l’Italia
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale