CopertinaNotizie mondo

Incendi devastanti tra Cipro e Turchia: vittime, evacuazioni e caldo estremo

Una serie di incendi alimentati da caldo estremo e venti forti ha colpito Cipro e Turchia, provocando numerose vittime, evacuazioni e danni ingenti a territori e abitazioni.

Negli ultimi giorni, una drammatica serie di incendi ha coinvolto vaste aree di Cipro e della Turchia, aggravata da una persistente ondata di caldo e da venti intensi. Le fiamme hanno causato numerose vittime, tra cui vigili del fuoco e civili, e hanno reso necessarie evacuazioni di massa in diversi villaggi e città. La situazione resta critica, con temperature che superano i 40 gradi e il rischio di nuovi focolai sempre elevato.

Incendi in Turchia: vittime tra i soccorritori e territori devastati

In Turchia, almeno dieci vigili del fuoco hanno perso la vita mentre combattevano un vasto incendio nella provincia di Eskisehir. Le vittime, parte di una squadra di intervento, sono rimaste intrappolate a causa di un improvviso cambio di direzione dei venti, che ha spinto le fiamme verso di loro. Oltre alle vittime, si registrano almeno 14 feriti tra i soccorritori. Negli ultimi giorni, sono stati segnalati almeno sei incendi principali, alimentati da caldo estremo, siccità e venti forti, che hanno reso complessi gli sforzi di spegnimento e hanno messo in pericolo numerosi centri abitati.

Cipro: evacuazioni e danni ingenti dopo giorni di emergenza

Anche Cipro è stata duramente colpita da roghi violenti, in particolare nella zona di Limassol, dove un incendio ha provocato la morte di almeno due persone, ritrovate carbonizzate all’interno di un veicolo. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di diversi villaggi e hanno chiesto il supporto del Meccanismo di Protezione Civile dell’Unione Europea. Le temperature hanno raggiunto i 43 gradi, aumentando ulteriormente il rischio di nuovi incendi. Numerose abitazioni e veicoli sono stati distrutti, mentre le squadre di vigili del fuoco restano in allerta per possibili nuovi focolai, dati i venti in aumento e il clima torrido.

Emergenza climatica e rischio incendi nel Mediterraneo

L’eccezionale ondata di caldo che sta colpendo il Mediterraneo favorisce condizioni ideali per lo sviluppo di incendi boschivi sia in Cipro che in Turchia. Il rischio resta elevato e le autorità locali invitano la popolazione alla massima prudenza. Le conseguenze degli incendi includono danni a case, infrastrutture e territorio, oltre al tragico bilancio di morti e feriti, aggravando una situazione già resa critica dalla siccità e dalle alte temperature.

Leggi anche: Violento incendio in Grecia: la siccità e i cambiamenti climatici aumentano il rischio

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button