News MeteoNotizie mondo

Incendi a Gerusalemme: dichiarata emergenza nazionale, evacuate decine di comunità

Gli incendi boschivi che stanno devastando Gerusalemme hanno spinto le autorità israeliane a dichiarare lo stato di emergenza nazionale.

Migliaia di persone evacuate, autostrade chiuse e aiuti internazionali in arrivo.

Nelle ultime ore, la situazione degli incendi a Gerusalemme è drammaticamente peggiorata, costringendo il governo israeliano a dichiarare lo stato di emergenza nazionale. Il rogo principale ha avuto origine nella foresta di Mesilat Zion alle 9:30 di ieri mattina, alimentato da forti venti e temperature elevate. Le fiamme si sono rapidamente propagate, coinvolgendo sei zone attive e minacciando la parte centrale dello Stato ebraico.

Emergenza senza precedenti: evacuazioni e strade chiuse

Almeno 60 centri abitati sono stati evacuati a causa dell’avanzata degli incendi boschivi. La Route 1, arteria principale tra Gerusalemme e Tel Aviv, è stata temporaneamente chiusa per garantire la sicurezza dei residenti e dei soccorritori. Le autorità hanno impiegato oltre 155 squadre di vigili del fuoco e 12 velivoli antincendio, ma la situazione resta critica e sotto massima allerta. Al momento, almeno 12 persone risultano ferite, principalmente per inalazione di fumo e ustioni, inclusi alcuni vigili del fuoco.

Risposta internazionale e supporto militare

Di fronte all’emergenza, Israele ha richiesto aiuto a cinque Paesi: la Grecia ha già inviato una superpetroliera antincendio, mentre Italia, Spagna, Francia, Croazia e Romania stanno mobilitando mezzi aerei specializzati. L’esercito israeliano è stato dispiegato per supportare le operazioni di evacuazione e contenimento delle fiamme, mentre il divieto nazionale di accendere fuochi è stato esteso a tutta la popolazione. La situazione resta fluida, con i venti che continuano a rappresentare una minaccia per l’ulteriore espansione degli incendi.

Impatto ambientale e sociale

Gli incendi a Gerusalemme stanno avendo un impatto devastante sia sull’ambiente sia sulla vita quotidiana di migliaia di persone. Oltre alla perdita di vaste aree boschive, numerosi eventi pubblici e celebrazioni per il Giorno dell’Indipendenza sono stati cancellati. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza e a seguire le indicazioni dei soccorritori, mentre proseguono senza sosta le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza delle aree colpite.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button