Notizie mondo

Il ciclone Jude colpisce Malawi e Mozambico

Il ciclone tropicale Jude ha investito questa settimana parte dell’Africa meridionale, causando danni significativi in Malawi e Mozambico, ma senza provocare vittime. Le autorità locali riferiscono che migliaia di persone sono rimaste senza casa, mentre intere aree sono ancora senza elettricità. Le operazioni di soccorso sono ostacolate da strade allagate e infrastrutture danneggiate.

L’impatto del ciclone Jude

Il ciclone Jude è approdato nel nord del Mozambico all’alba di domenica, spostandosi poi verso il sud del Malawi, dove ha portato forti piogge tra lunedì e mercoledì. Secondo un primo bilancio diffuso giovedì dal Dipartimento di Gestione dei Disastri del Malawi, nel paese oltre 11.000 persone sono state colpite: molte hanno perso le loro abitazioni, mentre le inondazioni hanno distrutto raccolti e proprietà.

Circa 3.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie case e trovano ora riparo in sei campi di evacuazione. Sebbene non siano stati segnalati decessi, almeno 15 persone sono rimaste ferite a causa di crolli di edifici, tra cui due bambini di 5 e 8 anni attualmente ricoverati in ospedale. Inoltre, le autorità stanno ancora cercando tre persone scomparse martedì nei distretti di Nsanje e Phalombe, dopo che la loro imbarcazione si è capovolta in un fiume in piena.

Difficoltà nei soccorsi

In Mozambico, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) segnala gravi difficoltà nei soccorsi, dovute alla distruzione di strade, ponti e infrastrutture cruciali nella provincia di Nampula. Anche il trasporto di aiuti dalla provincia di Cabo Delgado risulta compromesso, poiché la tempesta ha interrotto la principale arteria stradale del paese, l’autostrada N1.

In Malawi, il governo e le organizzazioni umanitarie internazionali sono riusciti ad avviare le operazioni di soccorso nelle aree più accessibili. Il Programma Alimentare Mondiale (WFP), con il sostegno del governo britannico, ha iniziato la distribuzione di aiuti nel distretto di Mulanje, fornendo generi di prima necessità e attrezzature per il soccorso, incluse imbarcazioni per operazioni di ricerca e salvataggio.

Una stagione ciclonica intensa

Secondo Lucy Mtilatila, direttrice del Dipartimento per il Cambiamento Climatico e i Servizi Meteorologici del Malawi, il ciclone Jude si è ormai spostato verso il Mozambico, dove si prevede si dissolverà a breve. Tuttavia, le inondazioni restano una preoccupazione, sebbene l’impatto delle piogge residue sia considerato minimo.

Jude è il terzo ciclone che colpisce il Mozambico negli ultimi tre mesi, dopo Chido a dicembre e Dikeledi a gennaio. Il Malawi era stato risparmiato da Dikeledi, ma aveva già subito danni dal ciclone Chido lo scorso dicembre.

L’ennesima emergenza evidenzia la vulnerabilità della regione ai fenomeni meteorologici estremi, sollevando interrogativi sulla resilienza delle infrastrutture e sulla necessità di rafforzare i sistemi di prevenzione e risposta ai disastri naturali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button