Notizie mondoPrimo piano

Antartide, staccato un iceberg più grande dell’Isola d’Elba

Un altro grande iceberg si è staccato dalla banchisa di ghiaccio dell’Antartide: si tratta del terzo blocco di ghiaccio di grandi dimensioni che si stacca nella prossimità della stazione di ricerca britannica Halley negli ultimi tre anni. Con i suoi quasi 380 chilometri quadrati, l’iceberg è più grande dell’Isola d’Elba.

L’iceberg si è distaccato dalla piattaforma di ghiaccio “Brunt Ice Shelf“, defluendo dal continente nel Mare di Weddell. Questa zona è particolarmente dinamica: nel 2021 si è staccato un iceberg – chiamato A74 – esteso quanto la metropoli della Grande Parigi (1.300 km quadrati); nel 2023 si è distaccato un blocco ancora più grande (1.500 km quadrati) delle dimensioni della Grande Londra, noto come A81.

Il distacco dell’attuale iceberg era stato previsto il 31 ottobre 2016, quando fu notata una profonda crepa del ghiaccio, sopranominata “crepa di Halloween“.

antartide iceberg

Ad aprile il ghiaccio marino che circonda l’Antartide si è espanso in modo relativamente uniforme attorno a tutto il continente, ma è rimasto al di sotto dell’estensione media nel Mare di Weddell orientale e nei Mari di Ross e Amundsen occidentali. Secondo l’ultima analisi realizzata dallo National Snow and Ice Data Center ad aprile il ghiaccio marino è cresciuto a un tasso leggermente superiore alla media, per un totale di circa 3,6 milioni di chilometri quadrati.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button