Notizie mondo

Alluvioni in Messico: 27 vittime tra devastazione, tempesta tropicale Raymond e Priscilla

Le recenti alluvioni in Messico hanno causato almeno 27 vittime, danni ingenti e migliaia di sfollati. Ad aggravare la situazione ci sono due tempeste tropicali: Raymond e Priscilla.

Negli ultimi giorni, il Messico è stato colpito da una serie di alluvioni devastanti che hanno causato almeno 27 vittime e migliaia di sfollati.

Le precipitazioni eccezionali hanno interessato soprattutto le aree centrali e sudorientali del Paese, provocando frane, danni a infrastrutture e interruzioni dei servizi essenziali. Il bilancio delle vittime è in costante aggiornamento, mentre le autorità locali sono impegnate in operazioni di soccorso e monitoraggio dei livelli dei fiumi. Le piogge torrenziali hanno trasformato intere città in fiumi di fango e detriti, mettendo a dura prova le comunità colpite.

Nel frattempo anche la tempesta tropicale Raymond sta facendo sentire i suoi effetti sul nord del Messico, in particolare nello stato di Chihuahua, dove in meno di un’ora sono caduti oltre 135 mm di pioggia. Le aree più colpite, come il canale Los Nogales e i quartieri El Porvenir e Villas del Rey, hanno registrato alluvioni lampo che hanno trascinato veicoli e costretto molti residenti a rifugiarsi sui tetti delle proprie abitazioni. Il fenomeno è stato aggravato dalla presenza di nuclei convettivi e dalla stagione dei monsoni, con allerta per ulteriori temporali e grandinate nelle ore successive.

Molte città del Paese sono state colpite da piogge torrenziali e alluvioni in questi giorni, tra cui Città del Messico e Guadalajara. Quartieri interi sono finiti sott’acqua, con strade trasformate in fiumi e automobilisti intrappolati nei sottopassi. A Guadalajara, la forza dell’acqua ha trascinato via almeno nove veicoli e provocato il crollo di diciannove alberi, bloccando i trasporti pubblici e causando numerose emergenze. La Protezione Civile ha registrato decine di interventi, mentre le autorità continuano a invitare la popolazione alla massima cautela e a evitare gli spostamenti non essenziali.

Anche la formazione della tempesta tropicale Priscilla nell’Oceano Pacifico, a partire dal 1 ottobre 2025, ha aumentato il rischio di piogge intense e alluvioni lampo nelle regioni di Baja California e negli Stati Uniti sud-occidentali. Le autorità meteorologiche hanno emesso allerta meteo per possibili precipitazioni eccezionali e il rischio di ulteriori frane e danni alle infrastrutture. L’interazione tra Raymond e Priscilla ha reso la situazione meteorologica particolarmente instabile, con potenziali ripercussioni su vaste aree abitate.

Controlla le previsioni meteo per l’Italia


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button