Allerta meteo in Arabia Saudita: forti temporali, grandine e alluvioni improvvise fino a domenica

La Protezione civile saudita ha diramato un’allerta valida fino a domenica per forti temporali, grandinate, alluvioni improvvise e tempeste di sabbia su gran parte del Paese, con la regione della Mecca particolarmente a rischio.
La Direzione generale della Protezione civile saudita ha emesso una nuova allerta meteo che interesserà la maggior parte del territorio nazionale fino a domenica. L’avviso riguarda temporali intensi, accompagnati da grandinate, rischio di alluvioni improvvise e tempeste di sabbia che potrebbero causare gravi disagi e danni. Le precipitazioni risultano particolarmente abbondanti nella regione della Mecca, dove sono già stati segnalati allagamenti in alcune aree urbane e rurali.
Allerta temporali e rischio alluvioni in Arabia Saudita
Secondo le ultime comunicazioni, la Protezione civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione a causa dei temporali persistenti che stanno colpendo vaste zone dell’Arabia Saudita. Il rischio di alluvioni improvvise è aumentato dalle intense precipitazioni che, in alcune aree, hanno già provocato allagamenti di strade e sottopassi, rendendo difficoltosi gli spostamenti e aumentando il pericolo per automobilisti e pedoni. Particolarmente colpita la regione della Mecca, dove le piogge risultano più intense rispetto al resto del Paese. Le autorità raccomandano di evitare le zone a rischio e di seguire costantemente gli aggiornamenti sulle condizioni meteo.
Tempeste di sabbia e grandinate: impatti sul territorio
Oltre alle forti piogge, l’Arabia Saudita sta affrontando anche tempeste di sabbia di grande intensità, che hanno già investito città come Riad, riducendo drasticamente la visibilità e comportando rischi per la salute pubblica e la circolazione stradale. La presenza di grandine in alcune zone aggrava ulteriormente la situazione, con danni potenziali a veicoli, colture e infrastrutture. Gli esperti sottolineano che questi fenomeni sono particolarmente insoliti per il mese di maggio, quando solitamente il clima è caratterizzato da temperature elevate e scarse precipitazioni.
Consigli della Protezione civile e previsioni per i prossimi giorni
La Protezione civile saudita raccomanda ai cittadini di non attraversare corsi d’acqua o aree allagate, di evitare spostamenti non necessari e di proteggersi durante le tempeste di sabbia utilizzando mascherine e riducendo le attività all’aperto. Le previsioni meteo indicano che l’ondata di maltempo potrebbe persistere fino a domenica, con un graduale miglioramento a partire dall’inizio della prossima settimana. Rimane comunque alta l’attenzione nelle zone più colpite, in particolare nella regione della Mecca, dove si prevede che le precipitazioni rimarranno intense.
Implicazioni per la popolazione e il territorio
Questi eventi meteo estremi stanno mettendo a dura prova la gestione delle emergenze in Arabia Saudita, un Paese generalmente abituato a condizioni di siccità e temperature elevate. Gli allagamenti e le alluvioni improvvise possono compromettere la sicurezza di infrastrutture critiche e la viabilità, mentre le tempeste di sabbia rappresentano una minaccia anche per la salute, soprattutto per le persone con problemi respiratori. Le autorità restano in allerta e invitano la popolazione a seguire rigorosamente tutte le indicazioni ufficiali per garantire la sicurezza personale e collettiva.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale