Notizie Italia

Il maltempo ha colpito Trieste: temporali intensi, inondazioni e disagi

Ieri (2 settembre) Trieste è stata colpita da forti temporali e piogge intense, con disagi diffusi. Il maltempo ha causato allagamenti, raffiche di vento e problemi alla viabilità.

Nel pomeriggio e nella serata di martedì 2 settembre, la città di Trieste è stata interessata da una forte ondata di maltempo che ha colpito gran parte del Nord-Est italiano. La situazione meteorologica è stata caratterizzata da temporali violenti e piogge persistenti, provocando criticità e diffusi disagi alla popolazione locale.

Temporali violenti e precipitazioni abbondanti

Durante il nubifragio, in meno di mezz’ora si sono registrati circa 40 litri d’acqua per metro quadrato, trasformando molte strade di Trieste in veri e propri fiumi. Il centro storico e le zone limitrofe sono state tra le aree più colpite, con allagamenti che hanno reso difficoltoso il traffico e le attività quotidiane. Le raffiche di vento hanno raggiunto i 60 km/h, abbattendo diversi alberi e causando danni anche nelle zone periferiche, dove si sono verificate piccole frane.

Disagi alla viabilità e intervento dei Vigili del Fuoco

Gli interventi delle squadre di soccorso sono stati numerosi, soprattutto per rimuovere alberi caduti e per gestire le strade allagate. Il maltempo ha causato rallentamenti e deviazioni nel trasporto pubblico, con ripercussioni anche sulle attività commerciali e scolastiche.

Previsioni meteo e miglioramento

Secondo le ultime previsioni meteo, oggi (mercoledì 3 settembre) si prevedono ampie schiarite e un ritorno a condizioni di tempo stabile grazie al rinforzo dell’alta pressione di matrice sub-tropicale, con temperature nuovamente in rialzo.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button