Caldo africano e allerta incendi: bollino rosso in molte zone della Sicilia
Oggi il Sud Italia e la Sicilia affrontano la forte ondata di caldo africano che prosegue ormai da inizio settimana. Inoltre, è attivo il massimo livello di allerta incendi sull'Isola. Temperature estreme e rischio elevato in molte province

Un’intensa ondata di caldo africano sta investendo il Sud Italia e in particolare la Sicilia, dove la Protezione Civile ha diramato un’allerta per incendi e ondate di calore nella giornata odierna (giovedì 24 luglio). Le temperature, spinte da masse d’aria subtropicali, raggiungono valori eccezionali, con picchi ben oltre i 40 gradi in alcune aree. L’allerta meteo riguarda soprattutto le province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Catania, classificate a pericolosità alta e sottoposte a bollino rosso.
Incendi e caldo africano estremo: le zone da bollino rosso
La terza ondata di caldo dell’estate 2025 si distingue come la più intensa finora per l’Italia. In Sicilia, il Ministero della Salute segnala bollino rosso per Palermo, dove le condizioni climatiche rappresentano un rischio per la salute di anziani, bambini e persone con patologie croniche. Anche Catania e Messina sono sotto osservazione, con bollino giallo e temperature elevate che aggravano la situazione. Il caldo persistente, unito a tassi di umidità elevati, favorisce la propagazione di incendi boschivi e di sterpaglie.
Allerta incendi: le province più colpite e la risposta della Protezione Civile
La Protezione Civile ha emanato una fase di attenzione per rischio incendi (allerta rossa) nelle province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Catania, dove la pericolosità è elevata. Agrigento, Ragusa, Siracusa, Trapani e Messina sono invece in preallerta con rischio medio. Solo nella giornata precedente sono stati registrati circa 30 focolai, prontamente gestiti da Vigili del Fuoco, Corpo Forestale e volontari. La campagna AIB 2025 (Antincendi Boschivi) resta attiva su tutto il territorio regionale per prevenire danni a persone e ambiente.
Raccomandazioni e situazione attuale
Le autorità raccomandano massima prudenza, limitando gli spostamenti nelle ore più calde e adottando comportamenti responsabili per evitare l’innesco di incendi. L’allerta caldo e il rischio incendi saranno monitorati costantemente nelle prossime ore, con aggiornamenti in tempo reale da parte della Protezione Civile e delle strutture sanitarie regionali.
Leggi anche: Previsioni meteo domani: ancora maltempo al Nord! Molto caldo al Sud e in Sicilia
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale