Notizie ItaliaPrimo piano

Allerta meteo: piogge e temporali, il bollettino della Protezione Civile

Un nuovo avviso di allerta meteo è stato emesso dalla Protezione Civile per la giornata di venerdì 31 ottobre, con codice fino ad arancione in Calabria. Dopo aver interessato il Centro-Nord, la perturbazione di origine atlantica che sta attraversando l’Italia si sposterà verso Sud-Est, coinvolgendo le nostre regioni centro-meridionali, e soprattutto la Calabria e la Sicilia, con precipitazioni anche intense.

Allerta meteo fino ad arancione in Calabria, il bollettino della Protezione Civile

L’ultima perturbazione di ottobre ha attraversato l’Italia portando maltempo in molte regioni. Nelle ultime ore l’area di bassa pressione si è fatta strada «verso lo Ionio – conferma la Protezione Civile in una nota – coinvolgendo la Calabria con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, che potranno risultare più intense e persistenti sul versante ionico della regione».

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, il Dipartimento ha valutato per oggi un’allerta meteo arancione sulla Calabria ionica e allerta gialla sui restanti settori della regione e su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana e su tutta la Sicilia.

allerta meteo halloween maltempo
Crediti: Protezione Civile

Halloween di maltempo, le previsioni meteo

Secondo le previsioni meteo, questo venerdì di Halloween sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa e rovesci temporaleschi su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, localmente forti fino al pomeriggio. In serata, i temporali insisteranno soprattutto lungo i versanti ionici del Sud. Le temperature resteranno stabili o in lieve aumento, con valori nel complesso miti per il periodo grazie ai venti meridionali che accompagnano la perturbazione.

Sabato 1 novembre, giorno di Ognissanti, lo scenario meteo tenderà a migliorare: il cielo resterà parzialmente nuvoloso al Centro-Sud e sulle Isole, più coperto al Nord, dove si attende un nuovo peggioramento domenica. In Calabria e Sicilia non si escludono residui fenomeni nella prima parte della giornata, mentre i venti sul mar Ionio continueranno a soffiare moderati o forti con rotazione ciclonica.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button