Notizie ItaliaPrimo piano

Allerta meteo per forte maltempo: temporali intensi e rischio di grandine e allagamenti

È allerta meteo per maltempo su parte del Sud Italia. La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso per la giornata di oggi, giovedì 16 ottobre, a causa del persistere di un ciclone mediterraneo che continua a interessare il nostro Paese, spostandosi dal Tirreno verso lo Ionio. La situazione genera forte instabilità atmosferica sulle due Isole maggiori e su diverse regioni meridionali, soprattutto lungo i versanti ionici.

Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Secondo il bollettino ufficiale, oggi è stata valutata un’allerta meteo arancione per Calabria e Puglia centro-meridionale, dove si prevedono piogge diffuse e temporali anche violenti. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, raffiche di vento e frequente attività elettrica.

Su Molise, Basilicata, Sicilia, e su alcune aree di Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio e del resto della Puglia, l’allerta sarà invece gialla, per rischio di criticità idrogeologiche e idrauliche legate al maltempo.

Fonte: Protezione Civile

Maltempo al Sud, tempo stabile al Nord

Il maltempo si concentrerà quindi sulle regioni del Sud e sulle Isole. In particolare, sono attesi temporali intensi su Puglia, Calabria e Sicilia, con possibili accumuli consistenti di pioggia nel corso della giornata. Rovesci sparsi anche su Sardegna e Campania, mentre nel resto d’Italia prevarranno condizioni più stabili, con schiarite ampie al Nord e solo qualche nube di passaggio.

Leggi qui le previsioni nei dettagli.

Le temperature resteranno stazionarie o in lieve calo, con valori massimi compresi tra 19 e 23 °C, leggermente più alti nelle Isole maggiori. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti meridionali, con forte Scirocco su Ionio e basso Adriatico: mari molto mossi o agitati.

meteo oggi maltempo temporali allerta

Domani parziale attenuazione del maltempo

Domani, venerdì 17 ottobre, l’instabilità tenderà gradualmente a diminuire: saranno ancora possibili rovesci e temporali sparsi su Sicilia, Calabria, Puglia, Abruzzo e Molise, ma con tendenza a un miglioramento nel corso della giornata. Altrove, tempo più stabile e asciutto.

Il fine settimana potrebbe però riportare un nuovo peggioramento all’estremo Sud, con un’altra perturbazione in risalita dal Nord Africa pronta a portare piogge e temporali su Sicilia e Calabria.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button