Notizie ItaliaPrevisioni

Allerta meteo oggi in Italia: temporali e criticità in dodici regioni italiane

Oggi, 23 maggio, l’Italia è interessata da una nuova allerta meteo gialla per temporali e maltempo diffuso. Ecco le regioni a rischio e le previsioni aggiornate per la giornata.

La giornata di oggi si apre sotto il segno del maltempo su gran parte della Penisola, con la Protezione Civile che ha diramato una allerta meteo gialla per rischio temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico in ben dodici regioni. La situazione di criticità riguarda sia il Nord che il Centro-Sud, dove sono attesi fenomeni intensi e precipitazioni abbondanti, con possibili disagi alla viabilità e rischi localizzati di allagamenti.

Allerta meteo oggi: regioni coinvolte e rischi principali

Secondo il bollettino di criticità della Protezione Civile, oggi 23 maggio sono interessate dall’allerta gialla le seguenti regioni: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. In queste zone si prevedono temporali di forte intensità, associati a piogge persistenti, possibili grandinate e colpi di vento. Particolare attenzione va prestata alle aree già colpite nei giorni precedenti, dove il terreno saturo può aumentare il rischio di frane e smottamenti.

Previsioni meteo di oggi: maltempo diffuso e fenomeni intensi

Le previsioni meteo per oggi confermano una giornata instabile su tutto il territorio nazionale. Al Nord, rovesci e temporali sono attesi fin dal mattino su Emilia Romagna e Veneto, mentre dal pomeriggio le precipitazioni si estenderanno anche alla Lombardia centrale e alla Liguria di ponente. Il Centro sarà caratterizzato da cieli molto nuvolosi e precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere di temporale. Sulle regioni del Sud, la situazione risulterà meno critica ma non mancheranno locali piogge sulla Campania tirrenica e sul Molise, mentre su Puglia e Calabria il tempo resterà generalmente poco nuvoloso con qualche isolato fenomeno.

Consigli e raccomandazioni della Protezione Civile

Alla luce dell’allerta meteo, la Protezione Civile raccomanda di prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali e di evitare spostamenti non necessari nelle aree a rischio. È consigliato monitorare i corsi d’acqua minori e adottare tutte le precauzioni per ridurre il rischio di allagamenti e frane. Particolare cautela va osservata nei pressi di sottopassi, zone collinari e aree urbane soggette a criticità idrogeologiche.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button