È allerta rossa in Lombardia: le zone coinvolte e cosa fare

La Lombardia è in allerta meteo rossa per rischio idrogeologico giovedì 28 agosto. L’avviso è stato emesso dalla Protezione Civile regionale e dal Dipartimento nazionale, in seguito all’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà precipitazioni particolarmente intense e persistenti.
Sono previsti temporali diffusi, anche a carattere di nubifragio, grandinate, fulminazioni e raffiche di vento che nelle aree prealpine potranno raggiungere i 90 km/h.
Le zone più a rischio, dove è scattata l’allerta meteo rossa per rischio idrogeologico, sono la Valchiavenna, i laghi e le Prealpi Varesine, e il Lario con le Prealpi occidentali. In queste aree si attendono piogge tra i 100 e i 150 millimetri in 24 ore, con picchi che localmente potranno superare i 200 millimetri.
Sul resto della regione i livelli di criticità saranno diversi: in Valtellina, sulle Orobie bergamasche e nell’area del nodo idraulico di Milano è prevista un’allerta arancione, mentre su Valcamonica, Prealpi orientali, pianura centrale e bassa pianura l’allerta sarà gialla.

Controlla qui le previsioni meteo per la Lombardia
Allerta meteo: cosa significa il codice rosso?
L’allerta meteo di codice rosso indica la possibilità di fenomeni gravi ed estesi: frane profonde e colate di fango, allagamenti diffusi anche lontano dai corsi d’acqua, esondazioni improvvise, interruzioni della viabilità e danni ad abitazioni, infrastrutture e servizi essenziali. In queste condizioni non si può escludere un pericolo concreto per la sicurezza delle persone.
La Protezione Civile invita la popolazione a limitare gli spostamenti non indispensabili, a non sostare in scantinati e piani bassi, a tenersi lontano da argini, ponti e corsi d’acqua e a prestare la massima attenzione a possibili smottamenti e cadute di alberi.
È fondamentale seguire gli aggiornamenti diffusi dai Comuni e dalle autorità, consultando il sito e l’app allertaLOM. In caso di emergenza il numero da chiamare è sempre il 112.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale