Allerta meteo Calabria: maltempo e scuole chiuse in diversi di comuni

È stata diramata l’allerta meteo fino ad arancione in Calabria per la giornata di oggi, giovedì 16 ottobre, a causa del maltempo che continua a colpire gran parte della regione con piogge diffuse, temporali e forti raffiche di vento. Il bollettino della Protezione Civile regionale conferma la massima attenzione su tutte le otto zone di allertamento, con rischio idrogeologico e idraulico arancione per temporali su tutto il territorio.
Maltempo in intensificazione: rischio di nubifragi e allagamenti
Secondo quanto riportato nel messaggio di allertamento unificato emesso dal Centro Funzionale Multirischi Arpacal, la perturbazione in atto potrà generare precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui settori ionici e meridionali.
I fenomeni saranno accompagnati da attività elettrica, grandinate e venti forti, con quantitativi di pioggia localmente elevati e rischio di esondazioni nei corsi d’acqua di maggiore portata.
La Protezione Civile regionale avverte che c’è il rischio di nubifragi anche persistenti, in grado di provocare allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità.

Scuole chiuse in molti comuni calabresi
In seguito all’allerta meteo arancione, in Calabria numerosi comuni hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado in via precauzionale.
Tra i centri principali che hanno adottato il provvedimento ci sono Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, oltre a decine di altri comuni del Reggino, Crotonese e Catanzarese.
In molti territori – da Lamezia Terme a Cirò Marina, da Soverato a Melito Porto Salvo – i sindaci hanno firmato ordinanze di sospensione delle attività didattiche per la giornata odierna, invitando la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti.
Previsioni meteo: ancora maltempo nelle prossime ore
Il maltempo continuerà a insistere per tutta la giornata, con temporali diffusi e piogge intense soprattutto lungo le aree ioniche, in graduale attenuazione solo tra la sera e la notte.
Le temperature resteranno pressoché stazionarie, mentre i venti di Scirocco continueranno a soffiare forti sullo Ionio, rendendo molto mossi o agitati i mari meridionali.
Per la giornata di oggi la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo fino ad arancione sulla Calabria ma anche sulla Puglia, oltre a codice giallo in vigore in altre zone di Centro-Sud e Isole. Il Bollettino.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale