News MeteoNotizie mondo

Nevicata storica nel Galles del Sud: fino a 40 cm di neve e blackout in Australia

Un’ondata di maltempo ha portato fino a 40 cm di neve nel nord del New South Wales, causando blackout e scuole chiuse: la nevicata più abbondante dalla metà degli anni ’80.

Un evento meteorologico eccezionale ha colpito il nord del Nuovo Galles del Sud (New South Wales) in Australia, dove un potente fronte di aria fredda ha generato la nevicata più abbondante degli ultimi decenni. Nel fine settimana, infatti, sono caduti fino a 40 centimetri di neve in alcune zone settentrionali dello stato, paralizzando intere comunità e lasciando decine di migliaia di residenti senza corrente elettrica. L’evento, definito dagli esperti come il più intenso dal 1985, ha riportato immagini spettacolari e criticità che non si vedevano da almeno dieci anni nella regione.

Il fronte freddo e le cause della nevicata record

Secondo il Bureau of Meteorology australiano, il maltempo è stato provocato da un fronte di aria fredda che ha attraversato il sud-est del continente, abbattendosi in particolare sulle aree settentrionali del New South Wales. Le temperature si sono abbassate drasticamente, favorendo la formazione di neve anche a quote relativamente basse e in zone dove questi fenomeni sono considerati rari. In alcune località come Armidale e Guyra sono stati registrati accumuli di neve fino a 40 cm, con segnalazioni locali che parlano persino di punte vicine ai 50 cm. Gli esperti sottolineano come una nevicata di questa entità non si verificasse dalla metà degli anni ’80, rendendo l’evento eccezionale anche per gli standard australiani.

Impatto sulla popolazione e risposte delle autorità

La nevicata ha avuto conseguenze significative sulla vita quotidiana degli abitanti del Nuovo Galles del Sud. Oltre 2.000 richieste di assistenza sono state gestite dai servizi di emergenza, impegnati nel soccorrere automobilisti bloccati e nel ripristinare la viabilità. Più di 100 veicoli sono rimasti intrappolati sulle strade ghiacciate, mentre decine di migliaia di abitazioni sono rimaste senza elettricità a causa di linee danneggiate dal peso della neve e dalle forti raffiche di vento. In alcune zone, il blackout è durato diverse ore, costringendo le famiglie a ricorrere a generatori e sistemi di riscaldamento alternativi.
Le autorità hanno disposto la chiusura di alcune scuole nella costa centro-settentrionale dello stato, mentre sono stati emessi avvisi di allerta inondazione nelle aree più colpite dalla combinazione di neve e forti piogge. I residenti hanno riferito di non aver mai assistito a una simile intensità di maltempo negli ultimi dieci anni, sottolineando la straordinarietà della situazione.

Il fenomeno nella memoria locale e gli effetti sul territorio

Molti abitanti del New South Wales hanno descritto la nevicata come un’esperienza unica, con paesaggi trasformati e fauna locale, come i canguri, immortalati mentre saltavano nella neve. Le strade sono state ricoperte da uno spesso manto bianco, rendendo necessari interventi straordinari di sgombero e ripristino della viabilità. Il traffico è stato fortemente rallentato e numerosi centri abitati sono rimasti isolati per ore.
La nevicata ha inoltre avuto ripercussioni sul settore agricolo, con danni a coltivazioni e recinzioni, e ha messo alla prova la resilienza delle infrastrutture locali. Le autorità hanno raccomandato la massima prudenza negli spostamenti e continuano a monitorare la situazione meteo per prevenire ulteriori disagi.

Un evento meteorologico che resterà nella storia australiana

La nevicata che ha investito il Nuovo Galles del Sud rimarrà nella memoria collettiva come uno degli eventi più straordinari degli ultimi decenni. Oltre ai disagi, ha regalato immagini suggestive e rinnovato l’attenzione sull’importanza della preparazione alle emergenze climatiche in Australia. Le previsioni indicano un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche, ma la portata di questo episodio conferma la vulnerabilità del territorio australiano a fenomeni estremi e imprevedibili.


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button