Meteo USA: incendi in Colorado e piogge record nel Midwest mettono in allerta

Venti caldi e secchi alimentano vasti roghi nel Colorado occidentale, mentre nel Midwest piogge torrenziali provocano allagamenti record tra Wisconsin e stati limitrofi. Allerta meteo diffusa e disagi.
Il quadro meteo USA delle ultime ore mostra due estremi che stanno colpendo aree diverse del Paese: nel Colorado occidentale sono in corso incendi boschivi in rapida espansione sospinti da venti tesi e caldo, mentre nel Midwest si registrano piogge torrenziali e alluvioni lampo con allerta meteo attive su più contee. La combinazione di aria secca sulle Montagne Rocciose e un flusso umido associato a un ciclone in transito sul centro-nord degli Stati Uniti ha creato condizioni favorevoli a fenomeni opposti ma estremi.
Colorado occidentale: fiamme sospinte da venti e aria secca
Nelle zone interne del Colorado, tra aree di bosco e macchia, due wildfire innescati da fulmini si sono espansi rapidamente in pochi giorni, bruciando oltre 120.000 acri. Il rogo più esteso, il Lee Fire, ha imposto l’evacuazione in due contee, interessando abitazioni e strutture sensibili come un carcere. Secondo le autorità antincendio statali, il Lee Fire — sviluppatosi tra alberi e arbusti a circa 400 km a ovest di Denver — è già il sesto incendio più grande nella storia del Colorado. Le condizioni vento moderato-forte, l’aria molto secca e le temperature elevate favoriscono fronti attivi e rapidi cambi di direzione, con possibili criticità sulla qualità dell’aria nelle valli sottovento e ulteriori chiusure di strade rurali e aree naturalistiche.
Wisconsin: piogge estreme e fiume ai massimi storici
Nel Wisconsin, e in particolare nell’area metropolitana di Milwaukee, un sistema temporalesco autorigenerante ha scaricato 145 mm di pioggia in poche ore nella giornata di sabato, l’equivalente di circa un mese e mezzo di pioggia, stabilendo un nuovo record giornaliero locale. Il fiume Milwaukee ha toccato una quota di 3,3 metri, livelli mai registrati prima sul tratto urbano, con allagamenti diffusi e inondazioni lampo che hanno interessato infrastrutture viarie e aree ferroviarie periferiche. Nella contea di Milwaukee è stato dichiarato lo stato di emergenza, mentre il National Weather Service ha esteso flood warnings e flood watches su più contee del Midwest.
Allerta nel Midwest: temporali a ripetizione e fenomeni severi
Tra Kansas, Iowa, Nebraska, Missouri, Illinois e Wisconsin sono attese “repeated rounds of heavy rain” con la possibilità di grandine, raffiche di vento dannose e tornado isolati. Le precipitazioni persistenti hanno portato a rescatti in acqua, blackout e chiusure stradali; in alcune aree di Milwaukee si stimano fino a 10 inches (circa 250 mm) di pioggia accumulata su più passate temporalesche. Eventi pubblici sono stati annullati, inclusa la giornata conclusiva della Wisconsin State Fair e le gare della USA Triathlon in città. Le autorità locali invitano ad evitare aree allagate e a non attraversare tratti con acqua stagnante su strada.
Nebraska: danni da vento e temporali severi
In Nebraska, le linee di temporali hanno prodotto raffiche fino a 90 mph (circa 145 km/h) nell’area orientale, con danni diffusi a tetti e infrastrutture, interruzioni nella fornitura elettrica e criticità per la viabilità. Nella capitale statale, i venti intensi hanno danneggiato coperture di edifici sensibili, con centinaia di persone temporaneamente ricollocate a scopo precauzionale. Le condizioni rimangono favorevoli a ulteriori temporali forti tra il tardo pomeriggio e la serata, specie lungo il corridoio tra l’est dell’Nebraska e il sud-ovest del Wisconsin.
Perché si verificano estremi così ravvicinati
La contemporanea presenza di una cupola di alta pressione sul settore delle Rocky Mountains e di un flusso umido attivo sul Midwest favorisce una marcata dipole di anomalie atmosferiche: a ovest, aria calda e secchissima con criticismi per la siccità e il rischio incendi; a est, convergenza di umidità e temporali autorigeneranti con nubifragi e flash flood. In simili configurazioni, è frequente osservare wind shear sufficiente a sostenere supercelle e fenomeni severi, mentre in quota l’aria molto secca sul lato sopravento dei rilievi accelera la propagazione dei roghi.
Previsioni per le prossime ore
Nelle prossime 24-48 ore il rischio incendi resterà elevato sul Colorado occidentale con venti localmente tesi e umidità relativa su valori bassi, mentre tra Iowa, Wisconsin, Nebraska e aree adiacenti sono probabili ulteriori rovesci e temporali, con nuovi allagamenti dove i suoli sono saturi. È atteso un graduale miglioramento solo a metà settimana, quando l’onda perturbata risalirà verso i Grandi Laghi e l’alta pressione proverà a espandersi da ovest, pur lasciando attivo un canale di instabilità sui settori centrali.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale