News MeteoPrimo piano

Meteo: rischio di violento maltempo mercoledì 20 agosto

Una nuova perturbazione interesserà il Centro-Nord tra mercoledì e giovedì con rischio di violenti temporali e un deciso calo delle temperature. Al Sud ancora clima molto caldo, ma da venerdì attesa una generale attenuazione della calura.

La settimana si apre con l’arrivo di una nuova perturbazione sulle regioni settentrionali, che tra mercoledì e giovedì porterà instabilità e maltempo su molte aree del Centro-Nord. Le temperature sono previste in calo al Nord, in Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche, mentre il Sud sarà ancora interessato da caldo intenso a causa dei venti meridionali che precedono il fronte perturbato.

Mercoledì 20 a rischio nubifragi

Mercoledì 20, una forte perturbazione (n. 3) porterà temporali e rovesci, localmente intensi con possibili grandinate e forti raffiche di vento, sulle regioni del Nord e in modo più sparso su Toscana, Umbria e Lazio. Il rischio di fenomeni sarà basso sulle regioni adriatiche del Centro e in Sardegna, dove è prevista nuvolosità variabile, con qualche rovescio isolato solo in serata nella parte occidentale dell’isola.

Al Sud e in Sicilia il tempo sarà soleggiato con temperature in aumento, fino a toccare localmente i 35 gradi.

Giovedì 21: instabilità e temporali forti tra Nord e Centro

Tra la notte e il mattino di giovedì, fase di tempo perturbato soprattutto in Liguria, Toscana, Lombardia e sulle regioni del Nordest, con rovesci e temporali anche di forte intensità. Nel pomeriggio, il maltempo lascerà spazio a condizioni di variabilità diffusa sul Nord Italia, nel Levante Ligure e nei settori interni del Centro. Al Sud e in Sicilia dominerà il sole e il caldo, mentre in Sardegna i venti di Maestrale attenueranno la calura.

Venerdì 22: miglioramento e calo termico anche al Sud

Venerdì la perturbazione si allontanerà, favorendo un miglioramento del tempo con ampie schiarite sulle regioni colpite dal maltempo di giovedì. Al Centro saranno ancora possibili rovesci isolati tra Marche e Abruzzo. Al Sud e sulla Sicilia settentrionale il caldo subirà una decisa attenuazione, lasciando spazio a un clima più gradevole e cieli poco nuvolosi.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button