News MeteoPrevisioniPrimo piano

Meteo oggi: temporali al Nord e caldo intenso al Sud, weekend di svolta

Previsioni meteo di oggi: instabilità e temporali al Nord, caldo africano al Centro-Sud con picchi oltre i 40°C, ma nel weekend attesa la fine dell’ondata di calore.

La giornata di oggi vede l’Italia ancora divisa tra temporali e instabilità sulle regioni settentrionali e una persistente ondata di calore al Centro-Sud e in Sicilia. La perturbazione n.9 di luglio continua a portare clima variabile e fresco soprattutto al Nord-Ovest, mentre al Sud e nelle Isole si registrano temperature eccezionalmente elevate, localmente superiori ai 40 gradi. Le ultime proiezioni confermano che, tra oggi e domani, il fronte instabile raggiungerà anche parte del Centro, la Sardegna e in forma marginale il Sud, segnando la conclusione della terza intensa ondata di caldo dell’estate.

Instabilità e temporali al Nord: clima fresco e allerta meteo

Sulle regioni del Nord prosegue una situazione di variabilità atmosferica, con rovesci e temporali intermittenti che coinvolgono in particolare l’arco alpino, il Piemonte, la Lombardia e il Trentino Alto Adige. Su queste zone è stata diramata una allerta meteo per rischio piogge e temporali, soprattutto nella giornata di oggi. Il clima risulta decisamente più fresco rispetto alla norma, con temperature massime che non superano i 30°C e in alcune aree anche al di sotto, in netto contrasto con il resto del Paese. Nel corso della giornata, la perturbazione tenderà a spostarsi verso est, coinvolgendo anche l’Emilia Romagna e la Toscana, mentre qualche pioggia isolata potrà interessare il nord della Sardegna.

Ondata di calore e caldo africano al Centro-Sud e Isole

Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori permane il dominio dell’anticiclone africano, che mantiene le temperature su livelli estremamente elevati. In particolare, nelle aree interne di Puglia, Basilicata, Calabria e soprattutto in Sicilia si registrano picchi di 40-42°C, con condizioni di forte afa e disagio fisico. In molte città è stato attivato il bollino rosso per allerta caldo, con rischio per la salute delle persone più fragili. Anche su parte delle regioni centrali, come Lazio e Marche, si sfiorano i 36-37°C, con valori superiori alla media del periodo.

Previsioni per il weekend: fine dell’ondata di calore e ritorno alla normalità

Secondo le ultime previsioni meteo, tra sabato e domenica la perturbazione si estenderà gradualmente verso il Centro, la Sardegna e il basso Tirreno, determinando un sensibile calo delle temperature anche al Sud. Si prevede così la fine della terza e intensa ondata di calore dell’estate, con valori che si riporteranno su livelli più consoni alla stagione, tra 30 e 35°C. Il Maestrale rinforzerà la ventilazione su Sardegna, Sicilia occidentale e Tirreno, favorendo una maggiore sensazione di frescura. Nel frattempo, sulle regioni settentrionali il clima resterà più fresco e instabile, con la possibilità di ulteriori temporali tra la fine di domenica e la giornata di martedì.

Situazione in tempo reale e tendenza per i prossimi giorni

Oggi il tempo si mantiene soleggiato sulle coste adriatiche centrali, al Sud e in Sicilia, mentre il resto d’Italia è interessato da nuvolosità irregolare e fenomeni sparsi. Le temperature massime sono in calo al Nord e sull’alta Toscana, mentre restano elevate sul resto della penisola. Tra sabato e domenica, l’arrivo di correnti fresche nord-occidentali porterà un generale abbassamento delle temperature su tutto il Paese, mantenendole su valori medi o leggermente inferiori fino a fine mese. In questo contesto, è atteso il transito di una nuova perturbazione tra la fine di domenica e martedì, che potrebbe riportare instabilità e rovesci, in particolare sulle regioni settentrionali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button