News Meteo

Meteo Milano: allerta arancione, nubifragio con vento e grandine sulla città

Un violento temporale sta colpendo Milano, con allerta arancione attiva per piogge intense, vento forte e grandine. Chiusura dei parchi, attivazione delle vasche di contenimento e barriere mobili per la sicurezza.

Un intenso temporale si sta abbattendo su Milano, dove è stata diramata l’allerta arancione per rischio piogge e fenomeni temporaleschi. La perturbazione, annunciata nelle scorse ore, ha già colpito la zona nord-ovest della città con precipitazioni molto forti e raffiche di vento, spostandosi rapidamente verso il centro e l’est. In alcune aree si sono registrati episodi di grandine, causando disagi e allerta tra la popolazione.

Controlla la situazione in tempo reale con la nostra pagina Radar sempre aggiornata

Allerta arancione e misure di sicurezza a Milano

L’allerta meteo arancione è stata emessa per la giornata di oggi, domenica 6 luglio 2025, e proseguirà fino alle prime ore di domani. Questo livello indica una criticità moderata, con fenomeni intensi e diffusi che possono risultare pericolosi. Il Centro operativo comunale della Protezione Civile è attivo per il monitoraggio e la gestione delle emergenze. Sono stati chiusi tutti i parchi cittadini e si invita la cittadinanza a evitare zone a rischio come sottopassi e aree prossime ai fiumi.

Gestione delle acque e prevenzione delle esondazioni

L’assessore Marco Granelli ha comunicato che la vasca del Seveso è stata svuotata per accogliere l’onda di piena, mentre a Ponte Lambro sono state posizionate le barriere mobili per proteggere il quartiere da possibili esondazioni. In caso di ulteriore innalzamento dei livelli del Lambro, le barriere verranno attivate. Nel frattempo, nelle aree di Lecco, Como, Erba e Cantù,  sono già caduti oltre 30 litri di pioggia per metro quadro, segno della forte intensità del fenomeno in atto.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button