News Meteo

Meteo martedì: variabilità al Sud, clima più mite su Nord e Tirreno

Martedì caratterizzato da spiccata variabilità su Molise, Puglia, Irpinia, Basilicata e Calabria, con alternanza di sole e nuvole e locali piogge. Altrove tempo stabile e temperature miti.

Le condizioni meteo di martedì presentano una marcata variabilità sulle regioni del Sud, in particolare su Molise, Puglia, Irpinia, Basilicata e Calabria. In queste aree si alterneranno periodi soleggiati ad annuvolamenti, con possibilità di qualche pioggia isolata nel corso della giornata. Nel resto d’Italia, il tempo si manterrà generalmente stabile e ben soleggiato, salvo il passaggio di leggere velature al Nord e qualche temporaneo addensamento nel settore alpino orientale.

Temperature: valori sotto la media al Sud, clima mite al Nord e sulle isole

Le temperature massime resteranno contenute e sotto la media nelle regioni meridionali, dove non si supereranno i 19-20 gradi. Al contrario, il clima sarà decisamente più mite al Nord, sul medio-alto Tirreno e in Sardegna, dove si potranno sfiorare i 23-24 gradi. Queste differenze termiche sono legate all’afflusso di aria fresca al Sud e a condizioni più stabili altrove.

Venti intensi e mari molto mossi sulle regioni meridionali

Sulle regioni meridionali, in particolare su Molise, Sicilia e aree prospicienti, i venti saranno da moderati a forti di Tramontana, con raffiche di burrasca che potranno raggiungere i 70-80 km/h. I mari saranno fino a molto mossi, soprattutto il basso Adriatico e lo Ionio al largo, rendendo la navigazione impegnativa.

Previsioni dettagliate per le principali regioni del Sud

Nel dettaglio, su Molise, Puglia, Irpinia, Basilicata e Calabria si prevedono precipitazioni isolate, a tratti sotto forma di rovescio, alternate a schiarite. Le temperature si manterranno fresche e i venti settentrionali contribuiranno a un sensibile calo termico, tipico di questo periodo autunnale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button