News MeteoPrimo piano

Meteo lunedì 22 settembre: rischio nubifragi al Nord, Toscana e Sardegna

Domani l’Italia sarà divisa tra forti precipitazioni al Nord, con rischio di temporali e nubifragi, e tempo stabile e caldo su Abruzzo, Molise, Sud e Sicilia. Temperature in calo al Nord, caldo anomalo al Centro-Sud.

Lunedì 22 settembre, il quadro meteo in Italia si preannuncia estremamente variegato. Il Nord sarà investito da una forte perturbazione che porterà precipitazioni diffuse fin dal mattino, con fenomeni localmente intensi sotto forma di rovesci temporaleschi e possibili nubifragi. Le temperature massime subiranno un deciso calo, mentre il vento meridionale si intensificherà su quasi tutti i <strong=mari>.

meteo lunedì

 

Meteo Nord e Centro: piogge, temporali e calo termico

Su Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio il cielo sarà inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma dal pomeriggio è atteso un rapido peggioramento con rovesci e temporali isolati. Al Nord-Ovest e Nord-Est la nuvolosità sarà compatta fin dalle prime ore del giorno, con piogge e fenomeni intensi che si estenderanno rapidamente verso Sardegna e Toscana. Le temperature scenderanno sensibilmente, specie nelle aree interessate dalle precipitazioni.

Centro-Sud e Isole: tempo stabile e caldo anomalo

Situazione opposta su Abruzzo, Molise, Sud e Sicilia, dove il tempo resterà soleggiato o solo lievemente nuvoloso. Qui il caldo anomalo proseguirà, con temperature massime che potranno raggiungere punte di 30-32 gradi. I venti meridionali saranno in sensibile rinforzo su tutti i mari, contribuendo a mantenere il clima mite anche sulle regioni tirreniche e sulle Isole maggiori.

Venti e mari: rinforzo dei venti meridionali

I venti di provenienza meridionale si rafforzeranno su quasi tutti i mari italiani, rendendo il moto ondoso più sostenuto, soprattutto sui settori occidentali. Questo contribuirà a un ulteriore ricambio d’aria e a un lieve abbassamento delle temperature sulle coste tirreniche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button