News MeteoPrimo piano

Meteo Italia oggi: rischio di forti temporali Centro-Nord. Allerta arancione

Meteo Italia oggi: una rapida perturbazione attraversa oggi l’Italia portando temporali, instabilità e un temporaneo calo delle temperature al Centro-Nord e in Sardegna. Migliora da domani, ma nel prossimo weekend torna il caldo intenso.

Il nostro Paese è interessato da una veloce perturbazione in arrivo dalla Spagna, la quarta del mese, che sta attraversando il Paese provocando una fase di instabilità atmosferica e un temporaneo calo termico soprattutto sulle regioni del Centro-Nord e sulla Sardegna. Sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità, mentre al Sud e sulle Isole maggiori il tempo si mantiene prevalentemente stabile e più caldo. Per oggi la Protezione Civile ha diramato un’allerta arancione su settori della Toscana, gialla meteo-idro in sette regioni.

Meteo Italia: instabilità e temporali, le aree più colpite

La giornata di oggi vede una netta contrapposizione tra le regioni settentrionali e quelle meridionali. Al Nord, su Triveneto, Levante Ligure, Toscana e Lazio, sono previsti temporali localmente intensi, con possibili allerta meteo in alcune zone. Anche le aree interne e tirreniche del Centro saranno interessate da fenomeni instabili, così come parte della Sardegna e marginalmente la Campania. Invece, Calabria, Salento e Sicilia resteranno in prevalenza soleggiate, con un clima più stabile e punte di 35 gradi nelle zone interne dell’isola maggiore.

Temperature in calo e venti moderati

Le temperature massime subiranno un calo sensibile al Nordovest, lungo il settore ligure e tirrenico fino alla Campania, mentre saranno in aumento all’estremo Sud. Il caldo sarà comunque contenuto, con valori generalmente inferiori ai 35°C su gran parte della penisola. I venti saranno moderati dai quadranti meridionali, specie sul Tirreno occidentale, contribuendo a mantenere le condizioni di instabilità nelle aree più esposte.

Domani migliora al Centro, nuova perturbazione sulle Alpi

L’allontanamento della perturbazione favorirà domani un miglioramento del tempo al Centro, mentre le regioni settentrionali verranno lambite da una nuova perturbazione (la quinta del mese) in transito sull’Europa centrale, con effetti soprattutto lungo le Alpi. Nel resto del Paese, si prevede un ritorno a condizioni più stabili e soleggiate, con temperature in lieve aumento ma senza eccessi di caldo.

Settimana tra stabilità e ritorno del caldo africano

Nel corso della settimana, la tendenza vede il consolidarsi di una fase di stabilità anticiclonica su gran parte d’Italia, anche se il Nordest potrebbe essere lambito da deboli correnti instabili tra mercoledì e giovedì. Le temperature saliranno gradualmente, con valori che si porteranno sopra le medie stagionali ma senza eccessi fino a venerdì. Dal weekend, la componente africana dell’anticiclone dovrebbe rafforzarsi, favorendo il ritorno di caldo intenso e valori massimi di nuovo prossimi ai 35 gradi soprattutto nelle regioni meridionali e sulle isole maggiori.

Focus su lunedì: variabilità al Nord, più sole al Centro-Sud

Lunedì il Nord sarà interessato da nuvolosità variabile e temporanee schiarite, con la possibilità di nuovi rovesci e temporali tra tarda mattina e pomeriggio su Alpi, Prealpi e zone appenniniche, con locali sconfinamenti su Lombardia, Veneto e pianura emiliana. Al Centro-Sud e nelle Isole il tempo si manterrà più stabile e soleggiato, con temperature massime in crescita ma con un caldo ancora non intenso. I venti saranno prevalentemente deboli.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button