Meteo Italia Lunedì: Nord lambito dai temporali, stabilità al Centro-Sud

Lunedì il fronte instabile si allontana verso i Balcani, lasciando il Centro-Sud sotto un flusso stabile. Al Nord, locali rovesci sull’arco alpino, temperature in rialzo e clima estivo senza eccessi.
Dopo il rapido passaggio del fronte instabile atteso per domenica, la situazione meteo di lunedì vedrà un netto miglioramento su gran parte dell’Italia. Il Centro-Sud sarà interessato da un ritorno della stabilità atmosferica, favorita da un flusso di correnti occidentali in quota che garantirà cieli in prevalenza sereni e condizioni di bel tempo diffuso. Al contrario, il Nord sarà lambito da una nuova perturbazione in transito sull’Europa centrale, identificata come la quinta del mese di luglio, che porterà effetti più limitati e circoscritti.
Nord Italia: rovesci sulle Alpi e nuvolosità variabile
Sul Nord Italia, la perturbazione in arrivo coinvolgerà principalmente l’arco alpino, dove si potranno verificare locali rovesci o temporali sparsi, specie nelle ore più calde della giornata. Sulle altre zone del Nord, le condizioni rimarranno generalmente asciutte, anche se non mancheranno passaggi nuvolosi temporanei. In particolare, qualche annuvolamento potrà interessare anche la Toscana e la Sardegna, senza fenomeni di rilievo. I venti saranno localmente moderati sulle Alpi e sul Ligure, contribuendo a mantenere il clima più gradevole.
Centro-Sud e Isole: ritorno della stabilità e temperature in aumento
Nel Centro-Sud e nelle Isole la giornata sarà caratterizzata da ampie schiarite e da un clima estivo ma senza eccessi. Le temperature saranno in rialzo, soprattutto tra Emilia, Toscana, Umbria e Lazio, dove si potranno registrare valori superiori alle medie del periodo. Sulle Isole maggiori sono attese punte massime di 33-35 gradi, mentre altrove il rialzo termico sarà più contenuto. Il vento potrà risultare moderato anche sul basso Adriatico e sulle Isole, garantendo una lieve ventilazione che mitigherà la sensazione di caldo.
Previsioni meteo e tendenza per i prossimi giorni
L’inizio della settimana si conferma quindi all’insegna di una stabilizzazione atmosferica su buona parte della Penisola, con condizioni ideali per attività all’aperto e turismo estivo. La situazione potrebbe tuttavia evolvere nei giorni successivi, con il possibile ritorno di nuove perturbazioni al Nord e un ulteriore aumento delle temperature al Sud, in linea con la tendenza di luglio a fasi alterne tra caldo africano e momenti temporaleschi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale