Meteo Italia: fase più stabile e stop al caldo africano anche al Sud

Al mattino nuvole e locali piogge su medio e basso Adriatico, poi rapido miglioramento e ampie schiarite. Temperature in calo, ventoso per Maestrale al Centro-Sud.
La giornata di mercoledì 9 luglio si apre con nuvolosità e qualche pioggia sparsa sulle regioni del medio e basso Adriatico, ma il miglioramento sarà rapido e il tempo tornerà per lo più stabile. Sul resto d’Italia, il cielo si presenta con ampie schiarite già dal mattino, mentre nel pomeriggio il tempo soleggiato dominerà quasi ovunque, ad eccezione di qualche nuvola residua a ridosso dei rilievi montuosi, senza rischio di precipitazioni significative.
Calano le temperature: clima più fresco e ventilato
Le temperature registrano una diminuzione quasi ovunque nei valori minimi, con un calo sensibile delle massime soprattutto al Sud e in Sicilia. Qui, solo nel settore ionico dell’isola si potranno ancora raggiungere picchi di 35 gradi. Nel resto del Paese, le massime saranno in lieve calo e inferiori alla media climatica su gran parte del Nord e del Centro. Il Maestrale soffierà moderato al Centro-Sud, rendendo l’atmosfera più gradevole.
Tendenza dei prossimi giorni: stop all’ondata di caldo
Con la fine della prolungata ondata di caldo iniziata a giugno, la seconda parte della settimana vedrà temperature più vivibili, con valori che tra giovedì e venerdì potranno risultare leggermente sotto la media, per poi normalizzarsi nel weekend. Le minime notturne saranno più fresche e le massime difficilmente supereranno i 32-33 gradi. Questo scenario è favorito da correnti nord-occidentali fresche guidate da una depressione con centro vicino alla Polonia.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale