Meteo Italia: fase instabile poi caldo in aumento ma senza eccessi

Lunedì atteso un passaggio instabile al Nord Italia, soprattutto sulle zone alpine e prealpine. Migliora il tempo al Centro-Sud, mentre da martedì torna il sole quasi ovunque e il caldo sarà in aumento ma senza eccessi.
Lunedì si conferma un nuovo episodio di instabilità sul Nord Italia a causa della perturbazione n.5 del mese. Le aree più coinvolte saranno le zone alpine, prealpine e le aree pedemontane di Lombardia, Veneto ed Emilia occidentale, dove si attendono piogge e temporali anche localmente intensi. Nel frattempo, il Centro-Sud godrà di una giornata con tempo in netto miglioramento, cieli soleggiati e assenza di fenomeni significativi.
Migliora il tempo da martedì: ritorno del sole e clima più stabile
Martedì la situazione meteo migliorerà anche al Nord, con il ritorno di condizioni prevalentemente soleggiate. Sulle aree montuose potrà persistere una lieve nuvolosità, ma il rischio di nuovi fenomeni sarà basso. L’anticiclone nord-africano non riuscirà a espandersi con decisione sulla Penisola, lasciando spazio a una fase di stabilità ma senza il ritorno del caldo estremo.
Temperature in aumento ma senza un’ondata di caldo africano
Nel corso della settimana, il caldo aumenterà rispetto ai giorni precedenti, con temperature estive comprese tra i 30 e i 35 gradi. Il clima si manterrà estivo, ma senza i picchi eccessivi registrati durante la scorsa ondata di calore. I valori saranno nella norma o leggermente superiori, e solo localmente si potranno superare i 35°C. Il gran caldo africano concederà dunque una nuova tregua, ma la tendenza resta ancora da confermare nei prossimi aggiornamenti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale