News MeteoPrimo piano

Meteo Italia: autunno al via con brusco calo termico e instabilità

La perturbazione giunta al Nord lunedì si sposterà verso il Centro-Sud, generando una circolazione di bassa pressione con clima instabile e temperature in calo, soprattutto al Centro-Nord.

La settimana si apre con una perturbazione atlantica che, dopo aver interessato il Nord Italia, si muoverà lentamente verso le regioni centro-meridionali. Questo passaggio determinerà la formazione di una circolazione di bassa pressione che stazionerà per alcuni giorni nei pressi del Centro-nord, portando maltempo e un netto calo delle temperature rispetto alla norma stagionale. L’arrivo di aria fresca favorirà un clima più fresco in particolare su Sardegna e Nordovest, mentre il Centro-nord registrerà valori termici inferiori alla media.

Previsioni meteo di martedì: instabilità e rovesci al Centro

Martedì sarà caratterizzato da tempo instabile soprattutto sulle regioni centrali, con rovesci e temporali che interesseranno in particolare Lazio, bassa Toscana e Umbria. Precipitazioni diffuse sono attese anche sull’estremo Nord-est, Piemonte e nord della Lombardia. Il calo termico sarà evidente sul Piemonte e sulle regioni centro-meridionali, dove le temperature scenderanno sotto la media stagionale.

Mercoledì: bassa pressione sul mar Ligure e clima fresco

Mercoledì si formerà una circolazione di bassa pressione chiusa con centro nei pressi del mar Ligure, avviando una fase di tempo instabile su molte regioni italiane, in particolare al Centro-nord. Le temperature caleranno in modo deciso anche su Nordest e Centro-sud. Il clima sarà piuttosto fresco al Nordest e sulla Sardegna, complice la presenza di venti di Maestrale, che accentueranno la sensazione di fresco e contribuiranno a mantenere i valori sotto la media stagionale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button