News MeteoPrimo piano

Meteo Italia: alta pressione e caldo estivo tra il 7 e l’11 settembre 2025

Tra domenica 7 e l’inizio della prossima settimana l’Italia sarà protetta da un robusto promontorio di alta pressione con clima stabile, temperature oltre la norma e picchi di caldo intenso in Sardegna.

Tra domenica 7 settembre e i giorni successivi, l’Italia continuerà a essere interessata da una fase di stabilità anticiclonica grazie a un vasto promontorio di alta pressione che si estende dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale, coinvolgendo anche i Balcani. All’interno dell’anticiclone, l’afflusso di aria calda favorirà un clima tipicamente estivo con temperature sopra la media su gran parte del Paese.

Previsioni meteo di domenica 7 settembre

La giornata di domenica vedrà condizioni di bel tempo prevalente con cieli sereni o poco nuvolosi per il transito di velature. Le temperature saranno in aumento al Nord, in Toscana e nell’ovest della Sardegna, con valori massimi generalmente compresi tra 26 e 32 gradi e punte di 33-34 gradi in Sardegna. I venti soffieranno moderati di Maestrale sul basso Adriatico e da est-sudest nel canale di Sardegna, mentre altrove saranno deboli o assenti.

Inizio settimana: caldo persistente e lievi variazioni

Lunedì il passaggio di nuvolosità medio-alta renderà il cielo a tratti parzialmente nuvoloso al Nord e su parte del Centro, con rischio di qualche piovasco sulle Alpi centro-occidentali. Al Sud e sulle isole maggiori persisteranno cieli sereni o solo lievemente velati. Le temperature estive si manterranno elevate, con ulteriore aumento in Sardegna dove si potranno toccare i 35 gradi grazie anche a una ventilazione meridionale localmente moderata.

Evoluzione: anticiclone in graduale indebolimento

Nei giorni successivi l’alta pressione tenderà a traslare verso i Balcani, lasciando spazio a un’instabilità crescente al Nord con l’arrivo di un fronte atlantico che porterà nuvole e possibili temporali, specie tra il Nordovest e le Alpi centrali. Al Sud e in Sicilia il clima resterà ancora caldo, mentre in Sardegna si osserverà il transito di nuvolosità ma in un contesto di temperature elevate. Mercoledì la perturbazione coinvolgerà anche il Nordest, il Centro e la Sardegna, con un successivo calo termico previsto soprattutto da giovedì.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button