Meteo in Argentina: nebbia fitta a Buenos Aires blocca voli e paralizza la città
Una densa nebbia ha avvolto Buenos Aires, causando cancellazioni e ritardi dei voli, traffico in tilt e forti disagi per cittadini e viaggiatori. Il fenomeno, tipico dell’inverno argentino, potrebbe persistere secondo il servizio meteorologico nazionale.
L’inverno in Argentina si sta rivelando particolarmente impegnativo per la capitale Buenos Aires, dove una fitta nebbia ha causato notevoli disagi nella giornata di martedì 8 luglio. Fin dalle prime ore del mattino, la visibilità si è drasticamente ridotta, mettendo in difficoltà sia i trasporti aerei che la circolazione stradale. Questa situazione ha reso la capitale argentina il simbolo di una stagione fredda caratterizzata da fenomeni meteorologici intensi e repentini.
La situazione negli aeroporti: voli cancellati e ritardi
La nebbia particolarmente densa ha colpito soprattutto gli scali principali di Ezeiza International Airport e Jorge Newbery Airport, dove si sono registrate oltre 30 cancellazioni e più di 45 ritardi di voli. Molti aerei sono stati dirottati verso altri aeroporti sia in Argentina che all’estero, con passeggeri bloccati e costretti ad attese prolungate. Secondo testimonianze dirette, la frustrazione era palpabile: “Quasi tutti i voli sono cancellati a causa del maltempo, dicono che c’è nebbia e non si vede nulla,” ha dichiarato una viaggiatrice all’aeroporto di Jorge Newbery. Alcuni voli hanno dovuto attendere anche un’ora in volo prima di poter atterrare o essere dirottati su altre destinazioni.
Effetti sulla città e sulla circolazione
La nebbia ha avuto impatti significativi anche sulle strade di Buenos Aires, dove automobilisti e mezzi pubblici hanno dovuto procedere con estrema cautela a causa della scarsa visibilità. Il servizio meteorologico nazionale ha consigliato di evitare la circolazione quando possibile, proprio per i rischi legati alla visibilità ridotta. Scene di traffico congestionato e rallentato sono state comuni in molti quartieri della capitale, mentre la città appariva avvolta da un’atmosfera surreale e sospesa.
Un fenomeno tipico dell’inverno argentino
La nebbia invernale non è un evento raro per la zona di Buenos Aires, specialmente nei mesi più freddi dell’anno. Luglio, nel pieno dell’inverno australe, porta spesso temperature comprese tra 9°C e 14°C e condizioni di elevata umidità, che favoriscono la formazione di banchi di nebbia persistenti. Il servizio meteorologico prevede che il fenomeno possa continuare anche nelle prossime ore, con possibili ripercussioni su traffico e trasporti. Si consiglia dunque di prestare attenzione alle previsioni e adottare tutte le precauzioni necessarie per spostarsi in sicurezza.
Previsioni meteo
Secondo gli ultimi aggiornamenti, la nebbia potrebbe persistere anche nella mattinata di mercoledì, mantenendo alta l’allerta su Buenos Aires e sulle principali vie di comunicazione. Le temperature rimarranno piuttosto basse, tipiche dell’inverno argentino, con possibilità di nuove giornate di maltempo e scarsa visibilità.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale