Meteo domani: instabilità diffusa e calo termico su molte regioni italiane

Domani attese condizioni di tempo instabile su gran parte d’Italia, con rovesci e temporali soprattutto al Centro e localmente al Nord. In deciso calo le temperature, venti intensi e mari mossi.
Nella giornata di domani l’Italia sarà interessata da un marcato peggioramento, con instabilità atmosferica prevalente su molte regioni. Le precipitazioni più diffuse e intense sono attese sulle regioni centrali, in particolare tra Lazio, bassa Toscana e Umbria, ma anche tra Campania e Puglia settentrionale e in Sardegna. Non mancheranno rovesci e temporali anche su parte del Nord-Est, sul nord del Piemonte e della Lombardia.
Rovesci e temporali: le aree più colpite
Il maltempo sarà protagonista sulle regioni centrali, dove sono previsti rovesci e temporali localmente intensi tra Lazio, bassa Toscana e Umbria. Fenomeni sparsi interesseranno anche Campania, Puglia settentrionale e Sardegna, con precipitazioni a tratti abbondanti. Al Nord i rovesci coinvolgeranno soprattutto il Nord-Est, il nord del Piemonte e della Lombardia.
Temperature in calo e venti intensi
Le temperature subiranno un sensibile calo, più marcato sulle regioni centrali e in Sardegna, dove si registreranno valori inferiori alle medie stagionali. I venti saranno sostenuti: Maestrale teso in Sardegna, Libeccio tra Ligure e Alto Tirreno, venti meridionali altrove. Attenzione ai mari mossi, localmente molto mossi, specie sui bacini occidentali.
Situazione generale e tendenza
Il quadro meteorologico sarà dominato da instabilità e maltempo, con possibili nubifragi nelle aree più esposte. La situazione evolverà verso un temporaneo miglioramento solo a partire dalla seconda parte della settimana, ma persisteranno condizioni di variabilità e clima autunnale su buona parte d’Italia.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale