News MeteoPrimo piano

Meteo 20 agosto: forte perturbazione in arrivo al Nord, temporali e calo termico

Mercoledì 20 agosto arriva una perturbazione molto attiva sulle regioni centro-settentrionali con temporali e calo termico, mentre al Sud si conferma sole e caldo intenso.

Per mercoledì 20 agosto si conferma l’arrivo di un fronte instabile molto attivo, la perturbazione n. 3 del mese, che interesserà principalmente le regioni centro-settentrionali italiane. Sono previsti numerosi rovesci e temporali, localmente anche di forte intensità, con possibili criticità, rischio di grandinate e colpi di vento su tutto il Nord e in modo più intermittente su Toscana, Umbria e Lazio. Scarso invece il rischio di fenomeni nelle regioni adriatiche del Centro e in Sardegna, dove si prevede solo nuvolosità variabile e qualche sporadico rovescio serale sull’ovest dell’isola.

Previsioni meteo: temporali e calo termico al Nord e Centro

Il Nord e le aree interne di Toscana, Umbria e Lazio saranno interessate da condizioni di instabilità con temporali anche intensi e rischio di grandinate. Attenzione a possibili colpi di vento e a un sensibile calo termico nelle aree più colpite dalla perturbazione. Sulle regioni adriatiche centrali e in Sardegna il rischio di precipitazioni rimane basso, con prevalenza di nuvolosità variabile.

Sole e caldo intenso al Sud e sulle isole

Al Sud e in Sicilia la giornata sarà prevalentemente soleggiata con un ulteriore aumento delle temperature e punte vicine ai 35 gradi. Anche l’ovest della Sardegna registrerà valori elevati per effetto dello Scirocco, mentre il caldo si attenuerà al Nord e nelle zone centrali coinvolte dalla perturbazione. Nei prossimi giorni si conferma il rischio di nuovi temporali al Nordest e lungo il Tirreno, con tendenza a temperature nella norma o leggermente sotto le medie stagionali e una ventilazione nord-occidentale localmente moderata.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button