Maltempo Italia: allerta meteo gialla per temporali mercoledì 1 ottobre

La Protezione Civile ha diramato allerta gialla su 8 regioni per mercoledì 1 ottobre 2025. Un’area di bassa pressione dall’Europa orientale porterà maltempo al Centro-Sud con temporali e piogge intense.
Una nuova ondata di maltempo si prepara a investire l’Italia nella giornata di mercoledì 1 ottobre 2025. La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla che interesserà ben 8 regioni del territorio nazionale, con particolare attenzione al Centro-Sud dove sono previsti temporali e precipitazioni intense.
Area di bassa pressione dall’Europa orientale
Il peggioramento delle condizioni meteo sarà causato da un’area di bassa pressione proveniente dall’Europa orientale che determinerà un significativo cambiamento del quadro meteorologico. I fenomeni temporaleschi interesseranno principalmente i settori adriatici e la Sicilia, con rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Regioni coinvolte nell’allerta gialla
Il bollettino meteo della Protezione Civile ha dichiarato allerta meteo gialla per tre tipologie di rischio. Per il rischio idraulico sono coinvolte Calabria ed Emilia Romagna, con particolare attenzione ai versanti jonici e tirrenici calabresi e alle zone costiere e montane romagnole.
Per il rischio temporali, l’allerta riguarda Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Puglia e Sicilia. Infine, per il rischio idrogeologico sono interessate Calabria, Emilia Romagna, Molise, Puglia e Sicilia.
Previsioni meteo per mercoledì 1 ottobre
Le previsioni meteo indicano precipitazioni sparse con carattere di rovescio o temporale su diverse regioni. Particolare attenzione per Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specialmente sui settori costieri. La Sicilia sarà interessata principalmente sui settori centro-occidentali con possibili nubifragi e criticità idrogeologiche.
I cittadini delle zone interessate dall’allerta meteo sono invitati a prestare massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza durante questa fase di maltempo intenso.
Per maggiori dettagli città per città clicca qui
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale