Maltempo a Ischia: un nubifragio travolge le auto, disagi e allagamenti sull’isola

Un violento nubifragio ha colpito Ischia, causando allagamenti, auto trascinate via dall’acqua e gravi disagi in diversi comuni. Le forze dell’ordine e la popolazione sono state messe in allerta.
Questa mattina, intorno alle 8:30, un intenso maltempo si è abbattuto sull’isola di Ischia, provocando una vera e propria emergenza. In meno di un’ora, una quantità eccezionale di pioggia ha trasformato le strade in corsi d’acqua impetuosi, con conseguenti allagamenti diffusi e numerose chiamate di soccorso ai vigili del fuoco. Il nubifragio ha avuto effetti devastanti su tutto il territorio, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e causando danni materiali rilevanti, tra cui auto sommerse e trascinate via dalla corrente.
Auto dei carabinieri trascinate via dalla piena a Forio
Nel comune di Forio, la forza dell’acqua ha raggiunto livelli tali da trascinare via anche due auto militari, una Fiat Tipo e una Fiat Panda della locale Stazione dei carabinieri. Le vetture, regolarmente parcheggiate, sono state investite dal corso d’acqua improvvisamente formatosi nella zona di Monterone, risultando irrecuperabili al momento. Le immagini e i video diffusi sui social testimoniano la gravità della situazione, mentre il deputato Francesco Emilio Borrelli ha espresso forte preoccupazione per l’evolversi degli eventi.
Allagamenti e disagi nei comuni isolani
I comuni di Ischia Porto, Barano, Casamicciola e Lacco Ameno sono tra i più colpiti. A Ischia Porto, la scuola dell’infanzia Marconi è stata evacuata a causa delle infiltrazioni d’acqua dal tetto. In Casamicciola, si registrano dilavamenti di fango e terriccio nelle zone alte, già segnate dall’alluvione del 2022. Nel centro di Lacco Ameno, il corso principale è completamente allagato, mentre a Forio un fulmine ha colpito una abitazione senza provocare feriti. Le strade sono impraticabili e molte auto risultano sommerse o trascinate via dalla corrente.
Avvisi alla popolazione e misure di sicurezza
Le autorità locali hanno diramato avvisi urgenti alla popolazione, raccomandando di evitare qualsiasi spostamento non necessario sia a piedi che in auto e di sospendere tutte le attività all’esterno. Il livello di allerta rimane elevato, con la Protezione civile e i soccorritori costantemente impegnati nella gestione dell’emergenza. Decine di chiamate sono giunte alla caserma dei vigili del fuoco, mentre il monitoraggio della situazione prosegue senza sosta.
La tempesta di fulmini e le conseguenze del nubifragio
Contemporaneamente alle precipitazioni, una violenta tempesta di fulmini ha interessato l’isola, accentuando la pericolosità delle condizioni meteo. L’accumulo di oltre 100 mm di pioggia in meno di un’ora ha aggravato gli allagamenti e reso molte strade completamente impraticabili. Le autorità invitano alla massima prudenza, mentre si contano i danni e si cerca di ripristinare la normalità nelle aree più colpite.
Situazione meteorologica e previsioni per Ischia
Il maltempo che ha colpito Ischia è parte di una più ampia perturbazione che sta interessando anche altre zone d’Italia. Le previsioni meteo indicano la possibilità di ulteriori piogge e temporali nelle prossime ore, mantenendo alto il rischio di nuovi allagamenti e disagi. Il monitoraggio meteorologico è costante, con particolare attenzione alla sicurezza della popolazione e alla gestione delle emergenze.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale