News MeteoNotizie mondo

India, emergenza in Uttarakhand: elicotteri e soccorritori salvano centinaia di persone dopo alluvione e frane

In Uttarakhand, una alluvione improvvisa ha travolto il villaggio di Dharali, causando vittime e dispersi. I soccorsi sono in corso con elicotteri, mentre il rischio di nuove piogge minaccia la regione.

Il nord dell’India è stato colpito da un evento meteorologico estremo che ha provocato una alluvione devastante e una frana nel villaggio di Dharali, nello stato himalayano di Uttarakhand. La violenza delle piogge torrenziali ha causato la morte di almeno quattro persone, mentre decine risultano ancora disperse. Il disastro, avvenuto il 5 agosto, ha lasciato il villaggio sommerso da fango e detriti, distruggendo case, automobili e infrastrutture fondamentali come strade e linee elettriche.

Soccorsi in azione: elicotteri e squadre di emergenza

Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalla conformazione montuosa della zona e dai danni alle vie di comunicazione. I soccorritori indiani hanno utilizzato elicotteri per raggiungere le aree isolate e trarre in salvo le persone rimaste bloccate a causa della piena improvvisa. Secondo le autorità locali, circa 400 persone sono state evacuate, tra cui numerosi pellegrini diretti verso la città sacra di Gangotri. Tra i dispersi si contano almeno nove militari e sette civili, mentre i parenti delle persone scomparse si sono radunati presso la base degli elicotteri nel villaggio di Matli, in attesa di notizie.

Le cause: cloudburst e rischio meteorologico in Himalaya

Secondo il Dipartimento Meteorologico Indiano, il disastro è stato provocato da un cloudburst, ovvero una precipitazione intensa e concentrata che ha scaricato oltre 100 mm di pioggia in meno di un’ora. Questo fenomeno, tipico delle zone montane dell’Himalaya, può generare frane, piene improvvise e alluvioni lampo di grande portata. La vulnerabilità del territorio è aggravata dalla pressione del turismo e dei pellegrinaggi, che aumentano il rischio per le comunità locali.

Comunicazioni interrotte e difficoltà logistiche

Le infrastrutture di comunicazione sono state gravemente danneggiate: le torri della rete mobile e dell’elettricità sono state spazzate via dall’acqua e dal fango, rendendo difficili i collegamenti tra soccorsi e residenti. Le squadre di emergenza stanno lavorando per ripristinare i collegamenti e fornire aiuti, ma la situazione resta critica e incerta.

Previsioni meteo e rischio di nuove piogge

Le previsioni meteo indicano la possibilità di ulteriori piogge abbondanti nei prossimi giorni sull’Uttarakhand e sulle regioni limitrofe. Il rischio di nuove frane e inondazioni resta elevato, con le autorità che invitano alla massima allerta. Eventi simili sono stati registrati anche in Bangladesh, dove le inondazioni hanno provocato danni e vittime, sottolineando la gravità della situazione meteorologica nel subcontinente indiano.

La risposta delle istituzioni e il dramma delle comunità

Il primo ministro regionale, Pushkar Singh Dhami, ha definito la distruzione “massiva” e ha assicurato che le operazioni di soccorso continueranno finché tutti i dispersi non saranno ritrovati. Le immagini diffuse dai media mostrano uno scenario drammatico, con case e hotel distrutti, strade trasformate in torrenti e la popolazione in fuga. La tragedia ha riportato l’attenzione sulla fragilità del territorio himalayano e sulla necessità di una gestione più attenta dei rischi meteorologici.


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button