News Meteo

Fulmine colpisce treno Italo Milano-Roma a Melegnano: forti ritardi sull’alta velocità

Un fulmine ha colpito un treno Italo sulla tratta Milano-Roma vicino a Melegnano, causando una brusca interruzione della corsa, pesanti ritardi e disagi sulla linea alta velocità tra Milano e Bologna.

Nel pomeriggio di domenica 6 luglio, un violento temporale ha colpito l’area milanese, provocando un episodio eccezionale sulla rete ferroviaria. Un fulmine ha infatti colpito un treno Italo diretto da Milano a Roma, costringendo il convoglio a una brusca fermata nei pressi di Melegnano. L’incidente ha causato l’immediata interruzione della corsa e ha avuto ripercussioni su tutta la circolazione ferroviaria lungo la linea alta velocità Milano-Bologna.

Disagi e ritardi sulla linea alta velocità

L’episodio, avvenuto durante un’intensa fase di maltempo caratterizzata da pioggia e grandine, ha provocato ritardi compresi tra i 25 e i 70 minuti per numerosi treni, sia di Italo che di altre compagnie. Per garantire la sicurezza dei passeggeri, è stata attivata la procedura di trasbordo in linea, con il trasferimento dei viaggiatori su un altro convoglio direttamente sulla tratta interessata. Tale operazione ha richiesto il blocco temporaneo della circolazione in entrambe le direzioni, aggravando i disagi per tutto il traffico ferroviario.

Conseguenze per viaggiatori e mobilità ferroviaria

Per ridurre ulteriori ritardi, diversi treni alta velocità sono stati deviati sulla linea convenzionale tra Milano e Piacenza, con un conseguente aumento dei tempi di percorrenza fino a un’ora. La società ferroviaria ha annunciato che i passeggeri coinvolti riceveranno il rimborso integrale del biglietto e un voucher di pari valore. Questo episodio evidenzia come i fenomeni meteorologici estremi possano influenzare in modo significativo la mobilità e la puntualità dei servizi tra le principali città italiane.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button