News MeteoNotizie Italia

Frana in Cadore: chiusa la statale 51 per Cortina, disagi e deviazioni

Una nuova frana ha colpito la statale 51 di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo, causando la chiusura della principale arteria di accesso. Le squadre di emergenza sono al lavoro, mentre sono attive deviazioni alternative.

La notte del 13 luglio 2025 ha visto una nuova emergenza nel cuore delle Dolomiti: una frana di vaste proporzioni si è abbattuta sulla statale 51 di Alemagna, precisamente all’altezza di Dogana Vecchia, tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo. L’evento, che segue una serie di smottamenti recenti, ha portato alla completa interruzione della viabilità sulla principale via di collegamento tra il Cadore e la celebre località turistica, proprio nel pieno della stagione estiva.

La dinamica della frana e i danni sulla statale 51 di Alemagna

La colata detritica si è staccata dalla Croda Marcora nelle ore notturne, riversando una grande quantità di fango e sassi sulla carreggiata. Il fronte della frana ha raggiunto una lunghezza di circa 100 metri e un’altezza di 4 metri, rendendo impossibile il transito in entrambe le direzioni. Fortunatamente, non si segnalano feriti né danni a edifici, ma il traffico è stato completamente bloccato per permettere le operazioni di sgombero e messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco di Belluno e Verona, affiancati dalle squadre di Cortina e dal distaccamento volontario di San Vito.

Le alternative per raggiungere Cortina d’Ampezzo e la situazione attuale

In seguito alla chiusura della statale 51, sono state predisposte deviazioni per garantire l’accesso a Cortina d’Ampezzo. Chi proviene da Belluno può raggiungere la località attraverso il Passo Tre Croci, il Passo Giau e il Passo Falzarego, passando dall’Agordino. Anche la Val Pusteria rappresenta una soluzione alternativa per chi arriva dal versante altoatesino. Tuttavia, queste rotte sono più lunghe e potrebbero subire rallentamenti, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico.

Lavori di ripristino in corso

La frana e la conseguente chiusura della statale 51 di Alemagna stanno causando notevoli disagi a turisti e residenti, in un momento cruciale per il turismo estivo nelle Dolomiti. Le autorità locali e la Protezione Civile sono impegnate senza sosta per rimuovere i detriti e ripristinare la circolazione il prima possibile. Nel frattempo, si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alle segnalazioni e di programmare i propri spostamenti tenendo conto delle deviazioni attive.

Il maltempo e il rischio frane nel territorio dolomitico

L’episodio si inserisce in un contesto di maltempo che da giorni interessa il Bellunese e il Cadore, aumentando il rischio di frane e smottamenti sulle principali vie di comunicazione. Le condizioni meteorologiche avverse hanno favorito il distacco di materiale dalla montagna, sottolineando la vulnerabilità delle aree alpine e la necessità di monitoraggi costanti per garantire la sicurezza di viaggiatori e residenti.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button