News MeteoPrevisioniPrimo piano

Fine dell’ondata di calore: previsioni meteo per la prossima settimana

La seconda ondata di calore sull’Italia sta per terminare grazie a una perturbazione che interesserà il Centro-Nord. Le regioni settentrionali saranno le prime a beneficiare di un calo termico, seguite da quelle centrali e dalla Sardegna. Il Sud dovrà attendere mercoledì. Le temperature scenderanno significativamente, con raffiche di vento e mari mossi previsti al Centro-Sud.

La fine dell’ondata di calore che ha interessato l’Italia nelle ultime settimane è ormai imminente. La notizia più rilevante della prossima settimana è la cessazione definitiva di questa seconda eccezionale ondata di calore, che ha visto temperature ben oltre le medie stagionali. Le regioni settentrionali saranno le prime a beneficiare di un calo termico tra lunedì e martedì, seguite da quelle centrali e dalla Sardegna. Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia dovranno attendere mercoledì per vedere un miglioramento.

La causa del calo termico

La fine di questa ondata di calore è dovuta alla perturbazione N°1 di luglio, che transiterà tra domenica e lunedì al Centro-Nord. Un secondo impulso, più veloce, lambirà il Nord-Est e l’Adriatico centrale nella seconda parte di martedì. Queste perturbazioni porteranno una massa d’aria più temperata di origine nord atlantica, che si riverserà fino al basso mar Mediterraneo attraverso un marcato rinforzo della ventilazione settentrionale.

Effetti sul clima

Il calo termico sarà significativo, con temperature che perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori record delle ultime due settimane. Tra mercoledì e venerdì, il termometro resterà al di sotto dei 33-34 gradi, con valori più contenuti attesi sulle regioni adriatiche, dove non si supereranno i 27-28 gradi. Questo rappresenta un ritorno a valori più consoni alla media stagionale. Solo all’estremo Sud, lunedì e martedì, si potranno ancora superare i 35 gradi, specialmente nei settori ionici.

Condizioni meteo

Dal punto di vista del tempo, la prossima settimana sarà caratterizzata da una pericolosa fase temporalesca. Nella giornata di lunedì, le regioni di Nord-Est e quelle centrali (specie del versante tirrenico) saranno coinvolte, marginalmente anche la Lombardia e la Campania. Nella seconda parte di martedì, con il secondo impulso, di nuovo l’estremo Nord-Est e il medio Adriatico saranno interessati. Si prevedono fenomeni violenti, con grandinate, nubifragi e violente raffiche di vento, che potrebbero causare gravi criticità.

Previsioni a lungo termine

Per quanto riguarda le previsioni a lungo termine, si profila già una terza ondata di calore a partire da domenica 13 luglio, con una nuova risalita del bollente anticiclone nordafricano. Questa potrebbe rivelarsi ancora più forte della precedente, con picchi estremi oltre i 40 gradi, rendendo la seconda parte di luglio particolarmente calda.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button