News MeteoPrimo piano

Favara sommersa dal nubifragio: due dispersi, strade trasformate in fiumi, in arrivo i sommozzatori

Una violenta ondata di maltempo ha travolto il centro di Favara, trasformando le strade in fiumi in piena. Le ricerche sono concentrate su due persone disperse, con l’intervento dei vigili del fuoco e dei sommozzatori in arrivo.

La città di Favara, nel cuore dell’Agrigentino, è stata colpita da un nubifragio di straordinaria intensità che ha provocato allagamenti diffusi e trasformato le principali strade del centro storico in veri e propri fiumi. L’evento ha generato una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della Protezione Civile. Il bilancio attuale registra due persone disperse, tra cui una giovane donna che sarebbe stata travolta dalla furia dell’acqua mentre si trovava in strada, subito dopo essere scesa dalla sua auto.

Maltempo a Favara: strade allagate e ricerche in corso

Il maltempo ha colpito Favara e i comuni limitrofi con piogge torrenziali che hanno rapidamente sommerso le vie principali, tra cui via Berlinguer, via Umberto, piazza Giarritella, via Crispi e via Sottotenente Bosco. Le chiamate ai soccorritori sono state incessanti, con numerosi residenti intrappolati nelle abitazioni e auto sommerse dall’acqua e dal fango. La Protezione Civile Regionale aveva diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico, ma la violenza del temporale ha superato ogni previsione, costringendo anche alla chiusura delle scuole e all’interruzione della viabilità urbana.

Una dispersa e intervento dei sommozzatori: la situazione delle ricerche

Al momento, le ricerche si concentrano su due persone disperse. Una di queste sarebbe una giovane donna che sarebbe stata vista da alcuni testimoni mentre veniva travolta dalla corrente e trascinata in una scarpata, generando grande preoccupazione e paura tra la popolazione. I vigili del fuoco sono intervenuti con due gommoni per soccorrere chi si trovava in strada e per cercare la ragazza, mentre i carabinieri della tenenza cittadina collaborano nelle operazioni di salvataggio.

Il ruolo dei sommozzatori e le zone critiche

Alle 10:50 è stato confermato l’arrivo a Favara dei vigili del fuoco sommozzatori da Palermo, chiamati per ispezionare il canalone a valle di via Umberto che raccoglie le acque piovane e sfocia in un affluente del fiume Naro. Si teme che la dispersa sia stata trascinata proprio in questa zona critica. Nel frattempo, le operazioni di ricerca proseguono anche nei pressi di via Berlinguer, dove si sarebbe verificata la scomparsa, e tra le vie Crispi e Sottotenente Bosco.

La risposta delle istituzioni e la tregua della pioggia

Il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, e l’assessore alla Polizia municipale Laura Mossuto sono in strada, partecipando attivamente alle ricerche e coordinando le operazioni. Dopo ore di pioggia intensa, alle 9:30 si è registrata una breve tregua, che ha permesso ai soccorritori di intensificare gli sforzi e cercare di fare chiarezza sulla situazione. Le voci di un presunto ritrovamento della giovane sono state smentite dalle autorità, mentre le indagini continuano senza sosta.

Emergenza idrogeologica: fragilità del territorio e raccomandazioni

Il nubifragio ha messo a nudo la fragilità idrogeologica del territorio di Favara, dove le caditoie intasate e le infrastrutture carenti hanno favorito gli allagamenti. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza, a limitare gli spostamenti e a evitare le aree a rischio. La situazione resta critica, con le operazioni di soccorso e ricerca ancora in corso, mentre la comunità attende con ansia aggiornamenti sulla sorte della donna dispersa.

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Agrigentino è di violenza inaudita. La Protezione civile regionale, per oggi, aveva diramato l’allerta “gialla”. Su Favara intanto, alle ore 9,30, la pioggia sta concedendo una tregua. E questo dovrebbe aiutare i soccorritori, ma anche a cercare di fare chiarezza. Sarebbero state sentite delle urla dentro il tombino dove s’è aperta la voragine. I vigili del fuoco si stanno calando dentro. La voce circolata – alle 9,50 circa – secondo la quale la giovane sarebbe stata ritrovata è stata smentita dai carabinieri.

Per maggiori dettagli sulla situazione meteorologica potete cliccare qui nella nostra pagina Radar sempre aggiornata.




© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button