News MeteoNotizie mondoPrimo piano

Europa divisa: freddo in Italia, caldo estivo in Spagna e Turchia

Un’eccezionale anomalia climatica divide l’Europa: mentre l’Italia e i Balcani registrano un freddo fuori stagione, la Spagna e la Turchia vivono un’ondata di caldo estivo con temperature record.

L’Europa sta vivendo una situazione meteo senza precedenti, caratterizzata da un netto contrasto tra freddo e caldo. In questi giorni, l’Italia e l’Europa sud-orientale sono colpite da un’irruzione di aria fredda che porta temperature nettamente inferiori alle medie autunnali. Al contrario, la parte occidentale del continente, in particolare la Spagna e la Turchia, sperimenta un clima tipicamente estivo, con valori eccezionali sia di giorno sia di notte.

Freddo anomalo in Italia e Balcani: temperature sotto la media

L’Italia e i Balcani stanno affrontando un calo termico rilevante, con minime e massime ben al di sotto delle medie stagionali. Le correnti fredde provenienti dal Nord-Est europeo stanno determinando un clima instabile e, localmente, condizioni di maltempo diffuso. Le previsioni indicano che questa fase di freddo proseguirà almeno per i prossimi due giorni, mantenendo il Mediterraneo centrale sotto l’influsso di aria polare.

Caldo estivo tra Spagna, Portogallo e Turchia

Nel contempo, la Spagna meridionale ha registrato temperature massime fino a 36,6°C, come a Moneta vicino a Malaga, mentre in Turchia le punte hanno superato i 37°C e le minime notturne sono rimaste elevate, intorno ai 26°C. Anche il Portogallo vive una fase di piena estate, con valori termici ben oltre la norma. Questo scenario di contrasto climatico continuerà a segnare l’Europa nei prossimi giorni, confermando una divisione netta tra freddo e caldo eccezionali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button