SOLE E CALDO quasi ovunque, ma andiamo verso una DECISA SVOLTA

Condizioni meteo per lo più stabili e caldo senza eccessi in questa domenica, con episodi di instabilità che tuttavia interessano il Nord-Est soprattutto nella prima parte della giornata.
Domani dovremo fare invece i conti con un sensibile aumento del caldo, e la colonnina di mercurio tornerà a superare i 35 gradi in molte zone del Paese, da Nord a Sud.
Ma si profila una decisa svolta meteo: alla fine di domani una perturbazione investirà il Nord e farà sentire i suoi effetti anche nei giorni successivi, coinvolgendo in particolare le regioni centro-settentrionali. Ci sarà il rischio di fenomeni intensi, e la massa d’aria che accompagnerà la perturbazione si estenderà a tutto il Paese determinando gradualmente un sensibile calo delle temperature. Il crollo termico sarà sensibile soprattutto al Nord-Ovest, dove tra lunedì e martedì i valori massimi potranno precipitare anche di 10 gradi.
![]()
Le previsioni per le prossime ore
Al mattino un po’ di nubi al Nord-Est, accompagnate da brevi rovesci isolati sulle Alpi orientali e, occasionalmente, sulla pianura veneto-friulana; temporanei annuvolamenti sulla Toscana e sui settori del basso versante tirrenico; altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio ancora prevalenza di sole su gran parte del Paese, con solo dei residui rovesci sulle aree montuose del Friuli, le Dolomiti e il Bellunese.
Temperature massime senza notevoli variazioni, con valori non lontani dalla norma. Venti in generale deboli, con locali rinforzi, per lo più di Maestrale, al Centro-Sud. Localmente mossi basso Ligure, Tirreno centro-meridionale e Canale di Sicilia; calmi o poco mossi gli altri settori.
![]()
Le previsioni meteo per domani, lunedì 12 luglio
Tempo prevalentemente soleggiato su gran parte del Paese. Da segnalare solo qualche annuvolamento temporaneamente più compatto sulla Calabria tirrenica e delle velature in transito in giornata fra la Sardegna, la Liguria e le regioni centrali tirreniche.
Nel pomeriggio tendenza a un aumento della nuvolosità all’estremo Nord-Ovest con locali piogge o rovesci sulle Alpi piemontesi e in Val d’Aosta. Verso sera rovesci e temporali più diffusi e localmente intensi sulle Alpi centro-occidentali, con possibili locali coinvolgimenti delle vicine pianure, specie in Piemonte.
![]()
Caldo in temporanea intensificazione, con temperature quasi ovunque in leggero aumento fino a punte di 35-36 gradi sulla bassa pianura padana e al Centro-Sud, e possibili picchi di 37-38 gradi nelle zone interne del Centro e in Sardegna. Venti in prevalenza deboli a regime di brezza, salvo qualche rinforzo di Scirocco sulla Sardegna. Localmente mossi il Canale di Sardegna e il Golfo dell’Asinara; calmi o poco mossi gli altri bacini.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale