Settimana al via con CLIMA BOLLENTE: le zone più CALDE e quelle a rischio AFA

L’anticiclone africano torna a dominare con decisione la scena meteo italiana, e una massa d’aria rovente spingerà le temperature fino a valori che potranno tornare intorno ai 40 gradi. Il caldo sarà molto intenso soprattutto al Sud e sulle Isole, ma sono attese temperature elevate anche al Nord dove sarà più probabile anche il disagio dell’afa.
In questo scenario le precipitazioni resteranno scarse o del tutto assenti su gran parte del Paese, con la sola eccezione dei settori alpini, in particolare quelli nordoccidentali, di tanto in tanto interessati da episodi di instabilità atmosferica.
![]()
| Quando finirà l’ondata di caldo? Gli ultimi aggiornamenti |
Le previsioni per le prossime ore
Tempo soleggiato sulla maggior parte del Paese. Da segnalare solo qualche velatura sul Nord-Ovest e sulla Sicilia e una nuvolosità cumuliforme in sviluppo sulle Alpi nel corso della giornata. Dal pomeriggio saranno probabili rovesci e temporali in Val d’Aosta e sulle aree alpine del Piemonte centro settentrionale.
Il caldo si intensificherà su quasi tutte le regioni e si registrerà un aumento sia nei valori minimi sia nelle temperature massime. I valori saranno in generale compresi fra 30 ai 35 gradi, ma con punte anche superiori nelle zone interne del Centro-Sud e delle Isole; possibili locali picchi prossimi ai 40 gradi in Sicilia e Sardegna.
| Controlla le temperature in tempo reale: la mappa |
Venti deboli ovunque, salvo temporanei rinforzi di brezza a metà giornata nelle valli e lungo i litorali. Mari in generale calmi o poco mossi.
Le previsioni meteo per domani, martedì 29 giugno
Sulle Alpi condizioni di instabilità favorite fin dal mattino dal transito di sull’Europa Centrale, con nubi e possibili rovesci o temporali a carattere intermittente; non si escludono locali coinvolgimenti delle vicine pianure. Nel resto d’Italia tempo più stabile e soleggiato, salvo dei temporanei addensamenti in Liguria e sui rilievi e delle velature a tratti dense in transito su parte del Centro-Sud.
![]()
Clima caldo in tutta Italia, ma con temperature in lieve calo su Alpi, Nord-Ovest e regioni centrali tirreniche; massime in lieve aumento, invece, sul versante adriatico e su quello ionico. Valori pomeridiani in generale dai 30 ai 35 gradi, ma con punte anche superiori in Emilia Romagna, nell’interno del Centro, nelle regioni meridionali e nelle Isole maggiori; possibili locali picchi intorno ai 40 gradi in Sicilia.
Venti in prevalenza deboli a regime di brezza, salvo locali rinforzi da sud. Mari in generale calmi o poco mossi; nella seconda parte della giornata moto ondoso in aumento sul Ligure.
| Le notizie di IconaClima:
Torna il Teatro a Pedali: sostenibilità al centro della seconda edizione del festival |
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale