Previsioni meteo domani: ancora maltempo al Nord! Molto caldo al Sud e in Sicilia
Domani, venerdì 25 luglio 2025, l’Italia sarà divisa tra caldo estremo al Sud e temporali al Nord. Ecco le previsioni meteo dettagliate regione per regione.

Le previsioni meteo per domani, venerdì 25 luglio, evidenziano ancora una volta una netta contrapposizione tra Nord e Sud della Penisola. Mentre il Sud Italia e le Isole maggiori continueranno a essere investite da una ondata di calore con temperature elevate, il Nord sarà interessato dal passaggio della perturbazione n.9 di luglio, già attiva oggi (giovedì), che porterà nuvolosità e il rischio di temporali soprattutto sulle aree alpine e prealpine, con estensione seppur limitata al Centro e alla Sardegna tra venerdì e sabato.
Previsioni meteo domani: caldo africano e allerta nelle regioni del Sud
Nel Sud Italia e sulle Isole, la terza intensa ondata di calore dell’estate prosegue senza tregua. Si prevedono temperature massime comprese tra i 33° e i 42°C, con possibili picchi superiori nelle zone interne della Sicilia. Il Ministero della Salute ha già segnalato livelli di allerta caldo elevati, con particolare attenzione per le categorie più fragili. Le condizioni di stabilità atmosferica favoriranno cieli sereni o poco nuvolosi, mantenendo elevati i valori di umidità e la sensazione di afa.
Nord Italia: temporali e aria più fresca
Situazione differente al Nord Italia, dove una nuova perturbazione già oggi ha innescato un peggioramento delle condizioni meteo. Anche domani (venerdì) sono attesi temporali e piogge soprattutto su Alpi, Prealpi e sulle pianure di Piemonte e Lombardia. Le temperature massime saranno in diminuzione, con valori compresi tra 27° e 33°C. Localmente, i fenomeni potranno essere intensi e accompagnati da forti raffiche di vento e occasionali grandinate.
Centro Italia e tendenza generale
Nel Centro Italia si prevede una giornata generalmente stabile, con nuvolosità variabile e temperature elevate, soprattutto nelle aree interne. Il bel tempo sarà prevalente, anche se non si esclude il transito di qualche nube nelle regioni tirreniche.
Rimani sempre aggiornato su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale