NUOVE PERTURBAZIONE: piogge e temperature in picchiata nelle zone coinvolte

Dopo un 25 aprile mite e soleggiato, la nuova settimana si apre con un deciso cambiamento della situazione meteo. La perturbazione numero 10 di questo mese di aprile avanza infatti sul nostro Paese: i suoi effetti si faranno sentire solo al Nord e su parte del Centro, dove si assisterà al ritorno di piogge anche moderate e a un vero e proprio crollo delle temperature.
Dividendo in due il Paese, l’Anticiclone africano protegge invece il Sud, dove la situazione meteo in questi giorni sarà diametralmente opposta: per le nostre regioni meridionali e le Isole si apre infatti una fase soleggiata ed eccezionalmente calda, con temperature destinate ad aumentare soprattutto nei prossimi giorni quando raggiungeranno valori tipici dell’estate.
![]()
Le previsioni per le prossime ore
Nuvolosità in addensamento al Centro-Nord, con un cielo che nella seconda parte della giornata sarà fino a molto nuvoloso o coperto sulle regioni settentrionali. Al Sud e sulle Isole nuvolosità più irregolare in transito, specie dal pomeriggio, mentre in mattinata si osserverà ancora un po’ di sole tra Puglia, Calabria e Sicilia.
Precipitazioni a carattere debole e isolato: inizialmente più probabili nel settore alpino e prealpino, su Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Umbria, nord del Lazio, in successivo trasferimento a Marche, Emilia Romagna e Piemonte, verso sera anche su Valle d’Aosta e Lombardia. Quota neve sulle Alpi occidentali superiore ai 2.000 metri.
Controlla le PIOGGE in TEMPO REALE con il radar meteo
Temperature massime in calo di 4-6 gradi al Nord; in leggera diminuzione anche sulla Toscana, in ulteriore aumento al Sud e sulle Isole, con punte intorno o poco oltre i 25 gradi sulle Isole. Venti di Scirocco in marcato rinforzo sui mari di ponente, con forti raffiche sulla Sardegna e nel Canale di Sicilia.
Mari: da mossi a molto mossi Ligure occidentale Mare e Canale di Sardegna, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia; inizialmente poco mossi gli altri mari, ma tendenti a divenire mossi verso sera.
Le previsioni meteo per domani, martedì 27 aprile
Cielo in prevalenza coperto al Nord e sulla Toscana, con piogge possibili su tutte le regioni, generalmente deboli e intermittenti, localmente moderate. Limite della neve in leggero calo sulle Alpi, dai 1.800-2.000 metri del settore occidentale fino ai 1.600-1.700 metri di quello orientale.
Nuvolosità variabile nel resto del Centro, al Sud e sulle Isole, a tratti con alcune ampie schiarite, in particolare sulla Sicilia. Nubi a tratti più dense, associate a isolate piogge tra pomeriggio e sera, su Lazio, Umbria e Marche.
![]()
Temperature in ulteriore sensibile calo al Nord, dove i valori torneranno con decisione al di sotto della norma; in diminuzione anche nei settori occidentali di Sardegna e Sicilia; ancora elevate all’estremo Sud, con punte intorno ai 25-28 gradi.
Giornata ventosa con venti in rotazione antioraria intorno alla depressione, centrata a ovest della Corsica: soffieranno venti da moderati a tesi di Scirocco tra il basso Adriatico e lo Ionio, orientali nel resto dell’Adriatico e in Val Padana, da nord in Liguria, occidentali in Sardegna e sul Tirreno. Tutti i nostri mari saranno da mossi a molto mossi, fino a localmente agitati il basso Adriatico e il Canale di Sicilia.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale