Maltempo in Sardegna: rischio nubifragi, venti di burrasca, onde di 4 metri
						È un lunedì di maltempo in Sardegna, coinvolta dall’intenso vortice di bassa pressione che si sta scatenando con violenza sulla Spagna dando origine a situazioni particolarmente critiche.

La giornata di oggi in Sardegna sarà segnata dal maltempo soprattutto sulla parte orientale dell’Isola. Qui le piogge saranno localmente intense e insistenti, e non si esclude il rischio di nubifragi soprattutto sul settore centrale della fascia est della Sardegna.
![]()
Da segnalare anche il rischio di criticità legate al vento forte, che sulla Sardegna soffierà fino a burrascoso ma con raffiche che localmente raggiungeranno anche l’intensità di tempesta, superando i 70 km orari. I suoi effetti si faranno sentire anche sul mare, che sarà agitato sulle coste tirreniche dell’isola. Questa mattina le onde più alte sono già visibili sul nord-est della Sardegna e nel corso della giornata il mare rinforzerà anche lungo il resto del settore orientale e, nel pomeriggio, anche sulle coste meridionali. Le onde potranno raggiungere un’altezza di 4 metri.
La Protezione Civile ha diramato l’allerta gialla su diversi settori dell’isola, e nello specifico:
- per rischio idraulico su Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura
 - per rischio idrogeologico su Iglesiente, Campidano, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura
 
La Protezione Civile della Regione Sardegna ha invitato la popolazione a prestare attenzione, evidenziando anche il rischio di temporali. «In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni – si legge nel comunicato -, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi. Evitare i passaggi in sottovie e sottopassi».
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale