Caldo record in Thailandia: con 38,5°C a Taak si registra il giorno di agosto più caldo

La Thailandia registra il giorno di agosto più caldo della storia con 38,5°C a Taak, mentre la stagione delle piogge resta debole. In Cina, 14 stazioni segnano nuovi record di caldo a fine agosto.
Il caldo record continua a colpire la Thailandia, dove ieri sono stati raggiunti 38,5°C a Taak, segnando il giorno di agosto più caldo mai registrato nel Paese. La stagione delle piogge si è finora rivelata modesta, soprattutto nell’Istmo di Khra, dove tra Petburi e Cha Am sono caduti solo circa 300 mm di pioggia nel 2025. Le previsioni indicano però un’intensificazione delle precipitazioni nei prossimi giorni, portando speranza di un riequilibrio idrico per il territorio.
Record heat continues also in THAILAND
with 38.5C yesterday at Taak, its hottest August day in history.Rain is expected to intensify though,so far the rainy season has been modest,specially in the Khra Istmus (only ab. 300mm accumulated in 2025 between Petburi and Cha Am) pic.twitter.com/dbL21Uexlz
— Extreme Temperatures Around The World (@extremetemps) August 23, 2025
Temperature estreme e siccità in Thailandia
Nel mese di agosto, la temperatura media in Thailandia oscilla normalmente tra i 27°C e i 32°C, ma quest’anno si sono registrati picchi eccezionali. Il clima risulta afoso con umidità elevata, mentre le piogge sono state inferiori alla media, aggravando la siccità in diverse regioni, specialmente nell’area centrale e nell’Istmo di Khra.
Ondata di caldo e nuovi record in Cina
La situazione meteorologica anomala interessa anche la Cina, dove ieri ben 14 stazioni hanno battuto i record storici di caldo per la fine di agosto e altre 2 li hanno eguagliati. Le previsioni annunciano una nuova intensificazione dell’ondata di caldo la prossima settimana, con la Cina orientale che potrebbe registrare la temperatura più alta dell’anno entro fine mese. Questo scenario evidenzia l’impatto del cambiamento climatico su vaste aree dell’Asia.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale