News MeteoNotizie mondo

Caldo estremo in Giappone: ondata storica con 39°C a Hokkaido e record a luglio

Il Giappone sta vivendo la più intensa ondata di calore della sua storia, con temperature record fino a 39°C nell’isola di Hokkaido e quasi 40°C nell’Honshu settentrionale. Luglio segna un nuovo primato con 57 stazioni meteorologiche che hanno registrato i valori più alti di sempre.

Il Giappone è alle prese con un’ondata di calore senza precedenti che sta travolgendo il Paese da Nord a Sud. L’isola di Hokkaido, famosa per i suoi inverni rigidi, ha raggiunto ieri una temperatura eccezionale di 39 °C, mentre nell’Honshu settentrionale si sono toccati quasi 40 °C. In totale, 57 stazioni meteorologiche hanno segnato la temperatura più alta mai registrata a luglio, con 21 di queste che hanno superato ogni record storico, tra cui i 38,8 °C a Obihiro (Hokkaido).

Caldo record e allerta sanitaria in Giappone

L’ondata di calore che sta colpendo il Giappone ha messo in ginocchio molte regioni, portando le autorità a emettere allerta rossa per il rischio di colpo di calore. Solo nell’ultima settimana, oltre 10.000 persone sono state ricoverate a causa di malori legati alle alte temperature. L’Agenzia meteorologica giapponese attribuisce questa situazione eccezionale alla combinazione di cieli sereni, masse di aria calda provenienti dalla Cina e venti secchi discendenti dai pendii, che hanno amplificato l’effetto dell’anticiclone del Pacifico.

Cause e conseguenze dell’ondata di calore

Il clima estivo giapponese è sempre stato noto per il caldo intenso e l’umidità, ma quest’anno la situazione si è aggravata a causa di un’anomalia termica persistente. L’anticiclone del Pacifico, rafforzato dalle masse di aria calda dal sud della Cina, sta mantenendo le temperature ben oltre le medie stagionali e non si prevedono cali significativi nei prossimi giorni. Queste condizioni estreme hanno portato anche a un aumento dei consumi elettrici, con le autorità che invitano la popolazione a un uso responsabile dei condizionatori. Il Ministero dell’Ambiente giapponese ha esteso l’allerta per colpo di calore su tutto l’arcipelago, coinvolgendo anche metà dell’Hokkaido.

Luglio da record e cambiamento climatico

Questo luglio si conferma come uno dei mesi più caldi mai registrati in Giappone, proseguendo una tendenza già evidenziata dal giugno record appena trascorso. Gli esperti sottolineano come questi eventi estremi siano sempre più frequenti e collegati al cambiamento climatico globale, che sta modificando profondamente il clima dell’arcipelago nipponico e aumentando la vulnerabilità della popolazione agli eventi meteorologici estremi.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button